SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Solidarietà, ecco “RIDEFORWOMEN2023”: domenica tra Cagliari e Quartu si pedala contro la violenza sulle donne

Domenica mattina 26 novembre tra Cagliari e Quartu si pedala contro la violenza sulle donne. Il presidente del Comitato Regionale Sardo della FCI Stefano Dessì: “Auguro che la bici porti tanta energia positiva”.
Il momento è delicato e impone un enorme riflessione collettiva. Oggi, più che mai, è necessario accendere l’attenzione e sensibilizzare tutti sul dramma sociale della violenza contro le donne.
Con questi obiettivi andrà in scena, domenica, la seconda edizione di “RIDEFORWOMEN”. La kermesse è organizzata dal Rotary Cagliari Nord, con la
collaborazione del Rotaract Golfo degli Angeli, dell’Interact Sella del Diavolo, e la partecipazione tecnica di Cus Cagliari e Team Bike Academy.
L’appuntamento è stato fortemente voluto da Luisa Giua Marassi, stimato avvocato cagliaritano e appassionata della bicicletta, tesserata per la Team Bike Academy, che ha voluto legare l’iniziativa in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne istituita dall’ONU.
“Dalle biciclette sul tracciato dovrà salire in cielo un enorme messaggio di pace – dice con piglio l’organizzatrice – crediamo che ancora una volta lo sport rappresenti un eccellente strumento per combattere ogni genere di violenza, per unire le persone in un fine comune, per aiutare chi si trova in difficoltà ad uscire da spirali drammatiche della propria vita”.
La condivisione d’intenti non passa solo sul pensiero collettivo di amore e pace tra tutti gli esseri umani, senza distinzione di genere. Il ricavato della manifestazione andrà infatti interamente al Centro di Accoglienza per donne vittime di violenza e per i loro bambini, gestita da Suor Anna Cogoni.

Iscriversi è facilissimo: cliccando sul link https://forms.gle/djrQMd6YVFJEG7RJ7 e compilando il facile modulo si avrà la certezza di fare del bene e contribuire con preziosa energia positiva all’iniziativa.
“Accolgo con enorme piacere questa giornata di sport e solidarietà sulla bicicletta – fa sapere il presidente del Comitato Regionale Sardo della FCI Stefano Dessì (nella fotografia in basso) – il fine nobile che intende raggiungere, ancora più importante in questo delicato momento, ci ha spinto a inserire questa manifestazione nel calendario degli eventi non agonistici del nostro comitato. Ringrazio tutti gli organizzatori. L’augurio è che l’energia positiva di questa giornata sui pedali prenda il sopravvento”.

Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le ore 8,30 sui campi di sa Duchessa. Da qui, il lungo corteo procederà a passo lento attraversando via Campania, via Baccaredda, via Sonnino, viale Diaz, lungomare Poetto, fino a raggiungere la rotonda di Margine Rosso, per poi fare rientro al punto di partenza, passando questa volta da viale Cimitero, via Dante, e Piazza Giovanni.
Per chi non volesse salire in bici ma tenesse comunque a dare il proprio contributo, è possibile effettuare una donazione (importo minimo 10 euro) o acquistare le magliette sempre tramite la stessa piattaforma.
Una novità: I colori delle sgargianti maglie viola e rosa potranno quest’anno farsi notare anche lontano da Cagliari.
“Gruppi di ciclisti desiderosi di pedalare con noi in altre città hanno accolto il nostro invito – la chiosa degli organizzatori – e hanno prenotato le magliette. Le indosseranno, ovunque in Italia, lo stesso giorno, alla stessa ora. Unendo le forze, metteremo più in fretta la parola fine a questo annoso dramma sociale”.
Fonte: Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto