SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Solidarietà, ecco “RIDEFORWOMEN2023”: domenica tra Cagliari e Quartu si pedala contro la violenza sulle donne

Domenica mattina 26 novembre tra Cagliari e Quartu si pedala contro la violenza sulle donne. Il presidente del Comitato Regionale Sardo della FCI Stefano Dessì: “Auguro che la bici porti tanta energia positiva”.
Il momento è delicato e impone un enorme riflessione collettiva. Oggi, più che mai, è necessario accendere l’attenzione e sensibilizzare tutti sul dramma sociale della violenza contro le donne.
Con questi obiettivi andrà in scena, domenica, la seconda edizione di “RIDEFORWOMEN”. La kermesse è organizzata dal Rotary Cagliari Nord, con la
collaborazione del Rotaract Golfo degli Angeli, dell’Interact Sella del Diavolo, e la partecipazione tecnica di Cus Cagliari e Team Bike Academy.
L’appuntamento è stato fortemente voluto da Luisa Giua Marassi, stimato avvocato cagliaritano e appassionata della bicicletta, tesserata per la Team Bike Academy, che ha voluto legare l’iniziativa in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne istituita dall’ONU.
“Dalle biciclette sul tracciato dovrà salire in cielo un enorme messaggio di pace – dice con piglio l’organizzatrice – crediamo che ancora una volta lo sport rappresenti un eccellente strumento per combattere ogni genere di violenza, per unire le persone in un fine comune, per aiutare chi si trova in difficoltà ad uscire da spirali drammatiche della propria vita”.
La condivisione d’intenti non passa solo sul pensiero collettivo di amore e pace tra tutti gli esseri umani, senza distinzione di genere. Il ricavato della manifestazione andrà infatti interamente al Centro di Accoglienza per donne vittime di violenza e per i loro bambini, gestita da Suor Anna Cogoni.

Iscriversi è facilissimo: cliccando sul link https://forms.gle/djrQMd6YVFJEG7RJ7 e compilando il facile modulo si avrà la certezza di fare del bene e contribuire con preziosa energia positiva all’iniziativa.
“Accolgo con enorme piacere questa giornata di sport e solidarietà sulla bicicletta – fa sapere il presidente del Comitato Regionale Sardo della FCI Stefano Dessì (nella fotografia in basso) – il fine nobile che intende raggiungere, ancora più importante in questo delicato momento, ci ha spinto a inserire questa manifestazione nel calendario degli eventi non agonistici del nostro comitato. Ringrazio tutti gli organizzatori. L’augurio è che l’energia positiva di questa giornata sui pedali prenda il sopravvento”.

Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le ore 8,30 sui campi di sa Duchessa. Da qui, il lungo corteo procederà a passo lento attraversando via Campania, via Baccaredda, via Sonnino, viale Diaz, lungomare Poetto, fino a raggiungere la rotonda di Margine Rosso, per poi fare rientro al punto di partenza, passando questa volta da viale Cimitero, via Dante, e Piazza Giovanni.
Per chi non volesse salire in bici ma tenesse comunque a dare il proprio contributo, è possibile effettuare una donazione (importo minimo 10 euro) o acquistare le magliette sempre tramite la stessa piattaforma.
Una novità: I colori delle sgargianti maglie viola e rosa potranno quest’anno farsi notare anche lontano da Cagliari.
“Gruppi di ciclisti desiderosi di pedalare con noi in altre città hanno accolto il nostro invito – la chiosa degli organizzatori – e hanno prenotato le magliette. Le indosseranno, ovunque in Italia, lo stesso giorno, alla stessa ora. Unendo le forze, metteremo più in fretta la parola fine a questo annoso dramma sociale”.
Fonte: Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto