SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com.
Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta Italia e oltre confine, la passione per le due ruote; e che hanno contribuito a diffondere i valori e lo spirito del Mototurismo. Questa è stata la Cerimonia di Premiazione dei Campioni di Mototurismo FMI 2023, svoltasi oggi al PalaMontepaschi di Chianciano Terme (SI).
 
Erano presenti il Vice Presidente FMI e Coordinantore della Commissione Turistica Rocco Lopardo, Fabio Nardi (Assessore allo Sport del Comune di Chianciano Terme), Raffaele Prisco (Consigliere Federale), Giancarlo Strani (Coordinatore Commissione Ambiente FMI), Vittorio Angela (Membro della Commissione Turistica Internazionale) e numerosi Presidenti e rappresentanti di Comitati Regionali FMI.
 
Nel corso dell’evento si sono alternati sul palco i primi tre classificati, a squadre e individuali, delle diverse categorie del Campionato Italiano Turismo e del Campionato Italiano Motoraid. Inoltre sono stati riconosciuti i Meritum FIM – evidenziandone le molteplici partecipazioni a manifestazioni internazionali – e consegnati i premi del Trofeo Scrambler. Oltre 130 i premiati individuali, a cui si sono aggiunti i riconoscimenti ai diversi moto club distintisi nelle manifestazioni a squadre.
 
Nell’occasione sono stati esaltati i motociclisti, i sodalizi e gli eventi che hanno reso il 2023 un anno davvero positivo per il Mototurismo FMI. Allo stesso tempo sono stati lanciati gli Special Event 2024, le manifestazioni di punta dell’anno prossimo. Sono il Rally FIM, in programma a Chianciano Terme dal 26 al 28 giugno e di cui è stato messo online il sito www.fimrallyitaly.com; la Festa Nazionale Bikers (20-22 settembre) e il Trofeo delle Regioni (27-29 settembre), entrambe previste in Sicilia.
 
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “La Federazione Motociclistica Italiana crede fortemente nel mototurismo come promotore di cultura, storia e tradizione. Con la nostra Commissione Turistica lavoriamo costantemente per creare progetti e iniziative che soddisfino il nostro mondo di Moto Club e Tesserati ma anche le comunità toccate dagli eventi federali. Ecco perché il Mototurismo è a tutti gli effetti una risorsa per il territorio sia dal punto di vista economico che sociale. Lo confermano le Autorità Locali che hanno avuto il merito di credere nelle nostre manifestazioni e i cittadini che hanno sempre accolto con calore i nostri motociclisti. Proseguiremo su questa strada, un cammino intrapreso negli anni scorsi e che vede i Moto Club FMI, con i loro Tesserati, assolutamente protagonisti. Sono loro la linfa del Mototurismo italiano”. 
 
Rocco Lopardo, Vice Presidente FMI e Coordinatore Commissione Turistica: “Sono molto orgoglioso di queste premiazioni perché ancora una volta abbiamo visto la passione e lo spirito di condivisione che animano i nostri motociclisti. Durante l’anno li incontro in ogni parte d’Italia, in diverse tipologie di eventi, ma poterli accogliere tutti insieme è davvero emozionante. Sono una parte molto importante del motociclismo italiano e ne sono, a tutti gli effetti, dei rappresentanti di alto livello. Con la loro passione portano emozioni nelle località attraversate, indotto economico e cultura motociclistica. Dobbiamo quindi ringraziare tutti i nostri Tesserati e i Moto Club per lo spirito positivo con cui ogni anno affrontano la stagione mototuristica. Il 2024 promette di essere impegnativo ma, allo stesso tempo, ricco di soddisfazioni. Ci aspetta l’organizzazione di numerosi eventi, nazionali e internazionali, in cui tutti noi daremo il massimo per proporre ai partecipanti esperienze uniche”.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto