SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Scuola Federale ACI Sport cerca i navigatori del futuro, arriva un nuovo corso sul “sedile di destra”

Su iniziativa della Federazione nasce una nuova offerta formativa dedicata al ruolo del co-pilota. Al Ciocco, nel mese di luglio, si svolgerà la prima edizione dello “Stage Navigatori ACI Sport” aperto a 30 allievi, con Simone Scattolin, Lorenzo Granai e Piero Longhi in cattedra. Gli allievi meritevoli potranno rientrare nel Progetto Giovani di ACI.

La Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” è pronta a lanciare una nuova iniziativa dedicata alla formazione e alla valorizzazione dei navigatori nel rallismo tricolore. Da martedì 9 a giovedì 11 luglio si svolgerà l’edizione pilota dello “Stage Navigatori ACI Sport”, un programma inedito inserito nel Progetto Giovani dell’Automobile Club d’Italia che punta a creare professionisti del motorsport con un’istruzione specializzata nel ruolo del co-pilota. L’Università dell’Automobilismo quindi, forte di oltre 40 anni d’attività dedicata alla formazione delle diverse figure del motorsport, dopo aver curato il ruolo dei navigatori nei rally durante alcune attività come il Supercorso o la Junior Academy, arricchisce ora la propria offerta didattica con un corso specifico per i secondi conduttori.
 
La prima edizione si svolgerà dal 9 all’11 luglio presso la Tenuta del Ciocco, a Barga in provincia di Lucca, luogo celebre nell’ambiente rallistico poiché ospita il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, da decenni tappa d’apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally. L’opportunità verrà aperta ad un massimo di 30 iscritti, selezionati attraverso le candidature inviate. Gli allievi avranno la possibilità di confrontarsi con dei maestri d’eccezione quali gli Istruttori Federali Lorenzo Granai, Piero Longhi e Simone Scattolin, navigatori e pilota di grande esperienza, già nel “copro docenti” e tutor all’interno delle principali attività federali nel settore rally.
All’interno del corso ci sarà spazio sia per la teoria che per la pratica, attraverso l’uso di vetture stradali, su parte delle prove speciali comprese nel percorso del Ciocco. In caso di necessità, quest’attività sarà valida per il rilascio della prima licenza Naz. D. Il percorso di crescita però non si limita solamente al corso, poiché ai navigatori meritevoli potrebbe essere offerta l’opportunità di proseguire l’attività sportiva all’interno dei programmi federali.
 
La partecipazione a questa 1^ edizione della “Stage Navigatori ACI Sport” avrà un costo di 400 euro, e verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di 15 pre-iscrizioni raccolte. La selezione dei partecipanti verrà effettuata sulla base delle informazioni indicate negli appositi moduli e raccolte attraverso il questionario, da inviare compilati all’indirizzo: rally@scuolafederale.acisport.it.
Fonte e foto: ufficio stampa ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto