SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Presidente FMI, Giovanni Copioli, incontra il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, Carmine Masiello

Si è tenuto giovedì 4 aprile, presso lo Stato Maggiore dell’Esercito a Roma, un incontro di rilievo tra il Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, e l’Avvocato Giovanni Copioli, Presidente della Federazione Motociclistica Italiana.
 
L’incontro si è svolto in un’atmosfera di grande cordialità e ha posto le basi per una serie di iniziative congiunte tra le due istituzioni. L’obiettivo è quello di esplorare e sviluppare scenari di collaborazione futura, in continuità con il Protocollo d’intesa già sottoscritto tra il Comitato Olimpico Nazionale Italiano e il Ministero della Difesa.
 
Le opportunità di collaborazione sono molteplici e si estendono oltre l’ambito sportivo. Tra le aree di interesse comune vi sono la formazione, il volontariato e le attività istituzionali, campi in cui la FMI dimostra da sempre un forte impegno. Un particolare interesse è stato manifestato nei confronti del patrimonio storico e collezionistico dei motoveicoli d’epoca appartenenti all’Esercito. La ricca collezione di mezzi militari, custoditi presso il Museo Storico della Motorizzazione Militare, rappresenta infatti un punto di contatto significativo e un’area di possibile sinergia con il Registro Storico FMI.
 
Il Generale Masiello e il Presidente Copioli hanno confermato la volontà di entrambe le parti di lavorare insieme per promuovere iniziative congiunte, rivolte ai giovani e agli appassionati, che incentivino la diffusione di valori fondamentali quali lealtà e legalità sia nello sport che nella vita quotidiana.
 
L’Esercito Italiano e la Federazione Motociclistica Italiana si augurano che questa collaborazione possa presto portare a risultati concreti, con ricadute benefiche per la comunità e per lo sport del motociclismo
 
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Sono molto soddisfatto dell’incontro avuto con il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, il Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello. Lo ringrazio per l’interesse mostrato verso tutte le attività della Federazione Motociclistica Italiana, sia quelle che possono rivelarsi utili a tutti i cittadini sia quelle sportive. La Federazione continua a sviluppare ed estendere le collaborazioni con le istituzioni in modo da poter offrire il proprio contributo alla società civile; riscontrare l’interessamento da parte del massimo esponente dell’Esercito Italiano è per noi motivo di orgoglio e ulteriore stimolo nel perseguire i nostri obiettivi”.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto