SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Si chiudono i Vespa World Days 2024

È STATA L’EDIZIONE DEI RECORD – OLTRE 20MILA VESPA SONO ARRIVATE A PONTEDERA DAI CINQUE CONTINENTI E CON LORO PIÙ DI 30MILA VESPISTI.
RAPPRESENTATI I VESPA CLUB DI 55 PAESI.
LA TRADIZIONALE PARATA HA VISTO SFILARE 15MILA VESPA, DI OGNI ANNO E MODELLO.
APPUNTAMENTO A GIJÓN, IN SPAGNA, PER L’EDIZIONE 2025.

Si sono chiusi ieri a Pontedera, in provincia di Pisa, i Vespa World Days 2024.
In occasione dei festeggiamenti per i 140 anni dalla fondazione di Piaggio, la città dove Vespa è nata e dove viene ininterrottamente prodotta dal 1946, ha ospitato per la prima volta l’annuale raduno dei Vespa Club di tutto il mondo, ed è stata un’edizione da record.
A partire dal numero dei Vespisti accorsi, stimati in più di trentamila. Sono state ventimila le Vespa arrivate da tutti i paesi d’Europa, con in testa le foltissime e tradizionali rappresentanze da Germania, Francia, Regno Unito, Spagna, Austria e Svizzera ma anche da altri continenti. Si sono fatti notare Vespisti da Australia, Hong Kong, Messico, Argentina, Filippine, Stati Uniti, Canada, Colombia, per un totale di 55 Vespa Club nazionali ufficialmente rappresentati.

La grande Vespa Parade del sabato ha battuto ogni primato precedente con almeno 15mila Vespa che, partendo da Pontedera, hanno sfilato per le colline della Valdera. Un serpentone colorato lungo oltre 16 chilometri nel quale era rappresentata tutta la storia di Vespa, dalle prime e rare 98cc fino alle modernissime GTS e Primavera.
L’evento si è chiuso con le ambitissime premiazioni, con protagonisti i Vespisti partecipanti al Concorso di Eleganza, e i Vespa Club che hanno preso parte al Vespa Trophy, il trofeo turistico nel quale i Club sono chiamati a testimoniare con foto e timbri speciali sul proprio Travel Book le tappe nel loro viaggio verso Pontedera.

Tutti i vincitori e le classifiche saranno disponibili a breve sul sito del Vespa World Club, www.vespaworldclub.org.
Durante i giorni di festa il Museo Piaggio è stato letteralmente preso d’assalto con migliaia di visitatori ogni giorno, così come è successo sabato e domenica ai tour guidati alla fabbrica di Vespa.

Ora, mentre tutti i Vespisti riprendono la via del ritorno, già si pensa alla edizione del prossimo anno. L’assemblea del Vespa World Club ha approvato la proposta del Vespa Club di Spagna e i Vespa World Days 2025 saranno ospitati dalla città di Gijón, nelle Asturie, nello splendido scenario della costa atlantica.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto