SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Nuova Abarth 695 Tributo 131 Rally: 40 anni dopo la leggenda è tornata!

A 40 anni dall’ultima gara ufficiale dell’Abarth 131 Rally, il marchio le rende omaggio con il lancio della serie speciale #abarth695tributo131rally, prodotta in soli 695 unità e commercializzata a livello globale. Sportività e cura dei dettagli sono alla base di questa Limited Edition che segue il lancio del Model Year 2022. L’innovativa campagna “Augmented Performance” trasporta a livello visuale la nuova gamma #abarth nelle atmosfere del metaverso.
Ritorna sotto nuove vesti e sulle strade di tutto il mondo l’auto che fece sognare un’intera generazione di appassionati: l’Abarth 131 Rally. Nel quarantesimo anniversario dalla sua ultima gara, il marchio dello Scorpione le rende omaggio dedicandole la serie speciale #abarth695tributo131rally che sarà limitata a 695 unità e commercializzata a livello globale.
La nuova versione top di gamma è quindi il tributo alla storia racing di #abarth. Da sempre, infatti, le competizioni fanno parte del suo DNA e, grazie al “transfer” tecnologico, le soluzioni più innovative – testate in pista per incrementare performance e affidabilità – vengono adottate sulle vetture di normale produzione assicurando un’esperienza di guida adrenalinica. Ecco perché la nuova serie speciale #abarth è un autentico concentrato di tecnologia all’insegna dei valori fondanti del marchio: Performance e Stile.
L’Abarth 695 Tributo 131 Rally è equipaggiata con il motore 1.4 T-jet che eroga 180 CV di potenza e una coppia di 250 Nm a 3.000 rpm. La velocità massima è di 225 km/h e l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in appena 6,7 secondi. È anche dotata di ammortizzatori Koni FSD su entrambi gli assi e di uno specifico impianto frenante che presenta, all’anteriore, pinze Brembo in alluminio a 4 pistoncini e, al posteriore, dischi autoventilati di 305 mm e 240 mm.
La dotazione è completata dai cerchi neri in lega da 17″ con finitura diamantata e dal sistema Record Monza Sovrapposto, l’evoluzione dell’iconico scarico Record Monza con i quattro terminali sovrapposti verticalmente. Di serie anche lo Spoiler ad Assetto Variabile, regolabile in 12 posizioni da 0 a 60° che migliora la stabilità in curva e una maggior reattività nei tratti misti. Ad esempio, con un’inclinazione a 60° e una velocità di 200 km/h, il carico aerodinamico aumenta fino a 42 kg.

L’Abarth 695 Tributo 131 Rally si caratterizza per uno stile unico e ricercato, con precisi richiami alla sua storica antesignana, come l’inedita livrea bicolore tristrato “Blue Rally” lucido, che reinterpreta in chiave contemporanea il colore originale.
L’Abarth 695 Tributo 131 Rally è la prima vettura dello Scorpione in cui sono presenti gli “Easter Eggs”, piccole “gemme” di stile che i designer nascondono per stupire i clienti, quali la silhouette della 131 Rally incisa sulla parte inferiore della portiera, sulla plancia in Alcantara e sui poggiatesta dei nuovi sedili.
Dedicata esclusivamente alla serie speciale, la livrea è impreziosita da tetto e montanti in color Nero Scorpione. La stessa tonalità di blu si ritrova sulle calotte degli specchietti e su alcuni dettagli interni. Sono disponibili anche le livree monocromatiche “Blue Rally” e “Grigio Record”.
All’interno, la caratterizzazione sportiva è confermata dai sedili in tessuto, rigorosamente Sabelt, con inserti e cuciture blu ispirati a quelli della vettura storica, ma rivisti in un’ottica moderna.

Tutto ciò concorre a ricordare la storia leggendaria dell’Abarth 131 Rally che debuttò nel 1976 nel Gruppo 4. Invidiabile il suo palmarès che vanta la partecipazione a sei Campionati del Mondo Rally (dal 1976 al 1981) e la vittoria di 18 Rally internazionali, tre titoli di Campione del Mondo Costruttori (1977, 1978 e 1980) e due titoli Piloti, ovvero una Coppa FIA Piloti con Markku Alén e un Campione del Mondo Piloti con Walter Röhrl.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

error:
Torna in alto