SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pavel Group in vista dell’Elba: quattro presenze in cerca di soddisfazioni

Si apre un altro impegno di spessore, per la squadra pistoiese, che alla partecipata gara isolana proporrà quattro concorrenti.
 
Impegno di alto profilo, questo fine settimana, per Pavel Group, stavolta al via del 57° Rallye Elba, prima prova della serie IRC. Al via della gara, in un elenco iscritti di ben 151 concorrenti, vi saranno quattro equipaggi, tutti in cerca di prestazioni di forte impatto.
 
Si ripropone il maremmano Emanuel Forieri, al volante di una Skoda Fabia R5. Si rinnova dunque la collaborazione con il pilota di Follonica, che ha avuto il primo approccio con la squadra al recente Trofeo Maremma, concluso con un interessante sesto posto assoluto.
 
Proprio il Trofeo Maremma è stato per Forieri, che per l’occasione sarà affiancato da Francesco Magrini, un ottimo allenamento per affrontare al meglio una gara impegnativa come quella elbana. Una gara in crescendo, quella di Forieri a Follonica, partito dalla decima posizione iniziale, per poi progredire di sensazioni e prestazioni, firmando una posizione di assoluto valore. Da lì Forieri partirà per dire la sua in un elenco iscritti punteggiato da molti “nomi” di livello.
 
Torna nella serie IRC anche il marlianese Emanuele Danesi, con al fianco Andrea Sarti. Già grandi protagonisti lo scorso anno nella serie (quarti nella classifica “prestige”), ci riprovano quest’anno con la Peugeot 208 Rally4 e certamente, ricordando la vittoria di categoria al Rallye Elba del 2023, andranno alla ricerca del bis.
 
Grande attesa anche per vedere poi al via il giovane Mattia Giannini sulla Renault Clio Rally5 fornita da Laserprom015 con la quale saranno alla seconda esperienza dopo il successo all’esordio di Follonica di due settimane fa. Il driver valdinievolino, affiancato da Roberta Papini, parte dunque motivato per l’avventura della serie IRC con i riflettori puntati per disputare una stagione di vertice.
 
Torna all’Elba anche Leonardo Pucci. Insieme a Samuela Leporatti, sulla Renault Clio RS gruppo N sono tornati in gara due settimane fa al Trofeo Maremma esclusivamente per togliere la classica ruggine di una lunga attività e per testare la vettura. Un test che ha risposto bene e per il quale cercheranno di prenderne i frutti nelle due tappe elbane, strade che hanno visto Pucci partecipare già tre volte.
 
Portoferraio è confermata cuore pulsante della gara, con partenza e arrivo oltre al prevedere la Direzione di Gara, segreteria e sala stampa all’Hotel Airone, in Località San Giovanni, sulla strada che conduce a Porto Azzurro.  La parte orientale dell’isola sarà interessata dalla corsa nella prima giornata di gara, venerdì 26 aprile, con tre prove speciali, due delle quali vedono interessata Capoliveri mentre l’indomani, sabato 27 si correrà nella parte occidentale con il fulcro sul celebre e temuto Monte Perone, sfruttando altre quattro prove. Una soluzione adottata da tempo per non essere troppo invasivi con la normalità della vita elbana, i cui cittadini sono comunque sempre entusiasti di accogliere il “loro” rallye. Partenza da Portoferraio in Viale Elba dalle 17,00, poi appunto tre impegni cronometrati e ingresso al riordinamento notturno dalle 22,45.
Sabato 27 si riprenderà la sfida dalle 9,15 che conterà quattro nuovi impegni, per veder sventolare la bandiera a scacchi dell’arrivo dalle ore 16,00 nello stesso luogo.
Nella foto: Forieri (AMICORALLY)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto