SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Alla EICMA Riding Fest la Federmoto regala emozioni a 1.000 ragazzi e bambini

Il sorriso di 600 adolescenti che hanno avuto la possibilità di testare la 125 cc dei loro sogni. La gioia negli occhi di 400 bambini saliti per la prima volta in sella a una moto. EICMA Riding Fest è stato un successo di pubblico e di giovani che hanno vissuto emozioni nelle aree gestite dalla Federazione Motociclistica Italiana.
 
All’interno dello spazio Hashtag 125, i Tecnici FMI hanno assistito 600 ragazzi che hanno voluto provare le ottavo di litro. Coloro che erano già in possesso di patente si sono destreggiati su un breve tracciato in modo da poter valutare le caratteristiche dei mezzi; chi non lo era, invece, ha potuto apprendere le prime nozioni di guida. Il personale federale ha seguito tutti gli adolescenti, trasmettendo loro concetti fondamentali legati soprattutto alla sicurezza attiva e passiva.
 
Nella zona adiacente, EICMA For Kids, la FMI, grazie al corso gratuito Hobby Sport organizzato per l’occasione, ha permesso a 400 neofiti tra i 6 e i 14 anni di provare, in tutta sicurezza, minimoto adatte alle loro esigenze. I giovani sono stati vestiti dallo staff con le protezioni necessarie e, uno ad uno, dopo una breve sessione teorica su comandi e posizione in moto, hanno potuto effettuare dei giri di prova su un breve percorso con la costante supervisione degli Istruttori FMI.
 
Centinaia i motociclisti che, sotto gli occhi dei Tecnici federali, hanno provato le moto a ruote tassellate delle Case nell’area Offroad. Domenica, inoltre, è stato davvero coinvolgente il Motoincontro del Sic58, organizzato dal Moto Club Misano Adriatico. L’appuntamento ha permesso a 400 motociclisti di percorrere due giri di pista in parata. In entrambi i giorni della manifestazione è stato presentato sul palco della Riding Fest il progetto Pata Talenti Azzurri, a sottolineare come la FMI curi la crescita personale e sportiva dei piloti di prospettiva. Il Centro Tecnico Federale, infine, si è confermato come punto di riferimento per l’attività istituzionale.
 
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Sono davvero soddisfatto che tanti ragazzi abbiano provato emozioni che ricorderanno a lungo. La Federazione Motociclistica Italiana si impegna costantemente per diffondere la cultura del motociclismo anche nelle generazioni più giovani ed EICMA Riding Fest si è rivelato un ambiente ideale per continuare a perseguire questo obiettivo. Con il fondamentale contributo del nostro personale, che ringrazio sentitamente, abbiamo permesso ai giovani e alle loro famiglie di venire a contatto con i valori del nostro mondo. Concludo con un plauso ad ANCMA per aver ideato una manifestazione capace di attirare un grande pubblico di appassionati e curiosi”.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ACI – Geronimo La Russa eletto Presidente

A favore oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia. “E’ un onore essere stato eletto alla guida dell’ACI, un’Istituzione che rappresenta un patrimonio per il Paese, per i cittadini, per i territori, per il mondo dello sport”. L’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia ha eletto Geronimo La Russa 19° Presidente dell’ACI per il quadriennio

Il 24 agosto a Novara di Sicilia Campionato Italiano Slalom

Dopo lo spostamento della data, la gara messinese organizzata da Top Competition sarà l’8° round del Campionato Italiano Slalom. L’appuntamento con lo Slalom di Novara di Sicilia torna nel weekend del 23-24 agosto, in una collocazione temporale che si rivela ancor più strategica. Il lieve slittamento rispetto alla data originaria per via della tornata referendaria

43 gli equipaggi iscritti alla 20^ Millecurve

L’appuntamento è fissato per il 12 luglio con partenza alle 13.30 dal Parco delle Acacie in Atripalda power stage e arrivo in serata. Domenica alle 10.30 le premiazioni. Sono 43 gli iscritti all’edizione numero 20 de La MilleCurve, settimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche in programma tra Avellino e la verde Irpinia sabato

error:
Torna in alto