SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Pergusa appuntamento con la storia della F.1 

Dal 16 al 19 maggio le monoposto che hanno tracciato il Campionato del mondo e le GT più prestigiose sull’Autodromo ennese. La presentazione venerdì 10 a Palermo. Le gare in diretta TV.
L’Autodromo di Pergusa fulcro della storia della Formula 1 con la rievocazione della Settimana Motoristica Ennese che dal 16 al 19 maggio porterà in Sicilia ben 37 monoposto dalle origini al 1967.
Oltre alle prestigiose prime attrici della Formula 1, anche delle esclusive vetture Gran Turismo, in arrivo dalle gare di durata che hanno fatto la storia e la leggenda dell’Automobilismo e le Formula Junior che segnò l’inizio delle corse sull’Autodromo siciliano.
La presentazione ala stampa della rievocazione Storica della Settimana Motoristica Ennese, si terrà a Palermo venerdì 10 maggio, alle ore 10, presso l’Astoria Palace Hotel, in Via Monte Pellegrino,62.
Il Presidente del Consorzio Ente Autodromo Pergusa Mario Sgrò ha finalmente concretizzato un progetto iniziato alcuni anni fa, con il preciso intento di riconsegnare alla Sicilia la porzione di storia di cui la stessa isola è stata protagonista con i suoi circuiti ed i suoi indimenticabili Gran Premi.
Il Gran Premio del Mediterraneo, la Coppa Città di Enna ed il Premio Pergusa, saranno al centro della scena dell’evento che vuole innanzi tutto promuovere la cultura per la storia dell’auto da corsa attraverso alcuni tra i più esclusivi modelli, che daranno vita ad una competizione d’altri tempi sull’anello intorno al Lago di Proserpina.
Quattro giorni ad alta passione e vibrante emozione. Un lungo fine settimana che inizierà già da giovedì 16 maggio, quando alle 16.30 piloti e team incontreranno i giornalisti siciliani, il meeting segnerà l’inizio dell’appuntamento ennese con la storia a cui seguirà una cena tipica di benvenuto ai tanti driver in arrivo da ogni parte del mondo.
Venerdì 17 il rombo della leggenda farà vibrare Pergusa. Di mattina prove libere e nel pomeriggio dalle 14.30 la presentazione di Auto e piloti, per la F. Junior, GT e F.1. Sabato 18 le qualifiche e le prime gare. Domenica 19 maggio tra intrattenimento folkloristico e parate storiche, tutte la seconda giornata di gare. L’intero week end in diretta streaming e TV.
Grandi preparativi e ultimi ritocchi sull’Autodromo ennese che attende l’esclusivo appuntamento. 
-“Finalmente prende forma un evento sognato alcuni anni fa e costruito con pazienza e dedizione – ha spiegato Mario Sgrò, Presidente del Consorzio Ente Autodromo Pergusa –  siamo onorati di poter porgere il benvenuto a piloti, appassionati e team che portano le loro auto dallo sconfinato valore storico e sportivo da ogni parte del mondo. La passione e la dedizione gratificano gli sforzi anche quando l’interazione incontra delle asperità e delle indecisioni. Attendiamo il pubblico delle grandi occasioni e rimane il rammarico per la addirittura incerta parziale praticabilità della bella tribuna centrale, di proprietà diversa dall’ente”-. 
Tutte le notizie disponibili sul sito www.autodromopergusa.it e www.acisport.it.
Fonte: L’Ufficio Stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto