SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sono 124 gli iscritti al Valli Biellesi 2024

Successo di adesioni per la duplice manifestazione organizzata da Veglio 4×4 e BMT Eventi con 59 equipaggi nella gara “classica” e altri 65 al via della “turistica”.
Chiuse le iscrizioni all’11° Valli Biellesi alle 18 di mercoledì 8 maggio, si è subito provveduto alla “conta” delle adesioni ricevute ed il numero di centoventiquattro, tra gara classica e turistica, conferma una volta di più il gradimento dei regolaristi di diverse parti d’Italia per la manifestazione organizzata da Veglio 4×4 e BMT Eventi in collaborazione con l’Automobile Club Biella.
È decisamente di spessore la presenza degli equipaggi in lizza per il Tricolore della specialità, a partire dagli attuali leader di campionato Guido Barcella e Ombretta Ghidotti su Fiat 508C – già due volte vincitori della gara e Campioni Italiani 2023 – pronti ad ingaggiare l’ennesima sfida in famiglia col figlio Nicola, terzo nella provvisoria del CIRAS, al via con l’Autobianchi A112 Abarth affiancato da Simone Rossoni. Entrambi dovranno però vedersela con equipaggi del calibro di Federico e Alberto Riboldi su OM 665 del 1926 – la vettura più datata tra quelle iscritte – ma anche con l’A112 di Maurizio e Pietro Indelicato, come anche la Fiat 514 di Gianmario Fontanella ed Alessandro Malta. Da tener d’occhio sono anche Andrea Malucelli e Monica Bernuzzi su Fiat Duna 70 e altrettanto dicasi per Claudio Lastri e Valter Pantani con l’Alfa Romeo Giulia Nuova Super.
Sull’impegnativo percorso del Valli Biellesi si sfideranno anche i tre equipaggi in lizza per la classifica delle “Dame” riproponendo la bagarre tra l’A112 di Rossella Torri e Caterina Vagliani, l’Abarth di Gaetana Angino ed Enrica Russo, oltre alla Mini HLE delle attuali capoclassifica Gabriella Scarioni ed Ornella Pietropaolo. Tra le note di colore di quest’edizione della gara biellese, la presenza del bolognese Mauro Argenti che porterà in esposizione la coppa conquistata classificandosi quinto assoluto nell’edizione 1970 del “Giro delle Valli Biellesi” su una BMW 2000: sabato sarà in gara con la moglie Roberta Amorosa su una Porsche 911 S.
Dei cinquantanove equipaggi al via nella gara di regolarità classica che prevede sessantacinque prove cronometrate oltre alle tre della “power stage”, cinque saranno al via con vetture moderne costruite dal 1° gennaio 1991 e con una classifica loro dedicata. Di questa categoria, se ne contano ben tredici nella gara con formula “turistica” alle quali se ne sommano altre cinquantadue per un totale di sessantacinque equipaggi tra i quali spicca quello composto da Cosimo Gennari già più volte vincitore al volante della Fiat 1100 R sulla quale l’affiancherà Giovanni Ferrari.
Non resta quindi che attendere le 10 di sabato prossimo quando da Piazza Martiri della Libertà verrà dato il via alla vettura numero 1, la quale farà ritorno nel medesimo luogo a partire dalle 17.20 dopo aver percorso i 189,24 chilometri del tragitto di gara che contempla anche la sosta per il pranzo al Santuario di Oropa. Successivamente, a chiudere la manifestazione, la cerimonia delle premiazioni ospitata nell’adiacente Circolo Sociale Biellese.
Informazioni al sito web https://www.vallibiellesi.it/
Fonte: Ufficio Stampa Valli Biellesi Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto