SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Moto. Successo per Sandalion, tappa sarda del Campionato Italiano Motorally Raid TT

Si è chiusa oggi, con successo, la seconda edizione di Sandalion, tappa sarda del Campionato italiano di Motorally Raid TT. Sul podio della classifica assoluta della terza prova Motorally, al terzo posto Andrea Rocchi, al secondo Jeremy Miroir, al primo Leonardo Tonelli. Nella quarta prova, guadagna il primo posto Jeremy Miroir, seguito da Jacopo Cerutti e da Leonardo Tonelli.
Premiati anche i piloti più giovani, Edoardo Mana e Francesco Longhi; nella categoria Under 23, primeggia Paolo Degiacomi; tra gli Ultra Veteran, Gilberto Cantori, e tra le donne, Raffaella Cabini.
Per quanto riguarda la classifica assoluta del campionato Raid TT Sandalion, si aggiudica il primo posto Jeremy Miroir, argento per Leonardo Tonelli e bronzo per Tobia Epster.
L’organizzazione ha consegnato anche il Premio Simpatia, riconosciuto ai piloti che si sono fermati per prestare soccorso ai colleghi infortunati, al primo pilota ad iscriversi alla gara e al più veloce tra i centauri sardi, Massimo Piras.
“La città ha voluto ospitare anche quest’anno questa competizione, anche in onore di Sara Lenzi e vogliamo continuare ad accoglierla in sua memoria, puntando a far diventare Olbia teatro dei prossimi campionati europeo e mondiale”, ha detto l’assessore al Turismo, Marco Balata, ricordando la giovane pilota scomparsa nell’edizione del 2020, in seguito a un incidente in località Scala Pedrosa, durante un trasferimento tra due percorsi di gara”.

“È un grande orgoglio aver coinvolto 240 piloti e aver portato a casa un buon risultato nonostante le condizioni climatiche avverse che hanno messo a dura prova la macchina organizzativa”, ha commentato il presidente del Motoclub Insolita Sardegna, Antonio Scanu.
Alla competizione, durata tre giorni, dal 6 all’8 maggio, organizzata da FMI e dal Motoclub Insolita Sardegna, con il patrocinio della Regione e dei Comuni di Olbia e Berchidda e con il contributo della Fondazione di Sardegna, hanno partecipato 240 piloti, di cui 7 sardi, impegnati a battere le strade più nascoste e suggestive della Gallura, tra i comuni di Loiri Porto San Paolo, Oschiri, Alà dei Sardi, Monti e Berchidda.
Fonte e foto: ufficio stampa Motoclub Insolita Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto