SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Vanni Oddera alla Bibione Sand Storm

Il freestyler si esibirà con la sua crew durante la tappa italiana della coppa del mondo Sand Races: “Felice di essere parte di un evento bellissimo”.
Vedere il mare a testa in giù. Vanni Oddera e la sua crew sono pronti a emozionare il pubblico di Bibione con lo show di freestyle motocross, che sarà una delle attrazioni speciali della prima edizione della Bibione Sand Storm, in programma il prossimo 1, 2 e 3 novembre.
Tenendo fede all’impegno di trasformare la gara italiana della coppa del mondo FIM Sand Races in un grande evento, il moto club BB1 ha deciso di regalare al pubblico lo spettacolo di un personaggio molto amato, sia per la sua bravura come freestyler che per il suo impegno nella Mototerapia per persone ospedalizzate e con disabilità.

Oddera salterà in rampa insieme a Massimo Bianconcini e Francesco Buetto a piazzale Zenith, proprio di fianco al lungomare di Bibione. Quattro spettacoli, due sabato 2 novembre e due domenica 3.
“Porteremo al pubblico due tipi di spettacolo diversi – spiega Oddera -. Uno avrà uno spazio dedicato alla Mototerapia, con tanti ragazzi che saranno dentro l’area e saranno protagonisti in prima persona; l’altro, invece, sarà uno show di freestyle puro”.

“Sono veramente contento di fare parte della Bibione Sand Storm. Sono convinto che sarà un evento bellissimo per tutto il territorio e penso anche che sarà un’occasione importante per far vedere come approcciarsi alla moto”. Secondo il freestyler savonese, infatti, la moto “è libertà, ma è anche uno sport, e in quanto tale ha bisogno di allenamento, di sacrificio e di costanza. Le gare, soprattutto quelle di alto livello, aiutano la gente a capire come bisogna vivere il motociclismo per divertirsi al massimo e stare in sicurezza”.

Oddera rivela anche un suo piccolo sogno legato alla Bibione Sand Storm. “Mi piacerebbe da matti partecipare alla gara. Stavolta non credo che sarà possibile, visto che sarò impegnato con gli show, ma fare una gara sulla sabbia sarebbe davvero una figata”.
Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto