SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Scuderia Palladio Historic chiude bene il mese di luglio

Buoni i riscontri delle due gare dello scorso fine settimana per il “gatto col casco” impegnato a Salsomaggiore Terme e all’Alpe del Nevegal.
Con la disputa del Rally Storico di Salsomaggiore Terme e della cronoscalata “Alpe del Nevegal” si è conclusa positivamente la prima parte della stagione sportiva per la Scuderia Palladio Historic che si prende un periodo di vacanza e tornerà sui campi di gara coi propri portacolori alla fine di agosto.
A Salsomaggiore Terme, nel Parmense, l’omonimo rally nella duplice versione storico e moderno, si è assistito al debutto in gara per Gianluigi Falcone ed Erika Balboni già in passato protagonisti con la Toyota Celica nelle regolarità sport; per il loro primo rally la scelta è caduta sulla Peugeot 309 GTI in versione Gruppo A con la quale si sono comportati più che dignitosamente chiudendo in decima posizione assoluta e aggiudicandosi la classe di appartenenza, risultato che non è mai stato in discussione fin dalla prima prova speciale.
Su tutt’altro fronte si è corsa la cronoscalata “Alpe del Nevegal” sul classico tracciato alle porte di Belluno, da affrontare in due manche con la somma dei tempi. Dopo una buona prima salita al volante della Lola T590 motorizzata Ford, “PAC” è stato penalizzato dalla momentanea sospensione delle partenze quando si trovava sulla linea dello start; il fatto ha determinato la perdita della giusta concentrazione per il pilota ed il conseguente riscontro cronometrico decisamente più alto del precedente. Ha comunque concluso ventunesimo assoluto aggiudicandosi la classe.
Traguardo tagliato anche per “Otto Von Ranap” con la Fiat Giannini 128 NP che ha portato sul secondo gradino del podio di classe grazie alla trentaquattresima prestazione a livello assoluto.
 
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web https://www.palladiohistoric.it/
 
Fonte: Andrea Zanovello
Foto: Diessephoto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Maggiora Agri Festival: la prima edizione si annuncia straordinaria!

Manca poco più di una settimana a Maggiora Agri Festival, il nuovo evento organizzato da Sport Club Maggiora in collaborazione Regione Piemonte, Comune di Maggiora, Coldiretti Novara e VCO e Campagna Amica, in programma l’11/12/13 luglio a Maggiora Offroad Arena. 3 giorni di festa dedicati all’agricoltura, in tutti i suoi aspetti. Maggiora Agri Festival nasce

Pubblicato l’elenco iscritti del 3° Slalom Città di Librizzi

La ASD Librizzi ha reso noto i nomi dei piloti che sabato 5 e domenica 6 luglio daranno vita alla gara messinese, valida per la Coppa Italia 5ª Zona, il Campionato Siciliano Slalom e il Trofeo dei Nebrodi 2025, con una sorpresa dell’ultima ora. Lo Slalom Città di Librizzi 2025 entra ufficialmente nel vivo con

45° Rally Internazionale Casentino: istituito il 1° premio giornalistico “Riccardo Rossi Ferrini”

Il riconoscimento, intitolato al giornalista scomparso nel mese di marzo, verrà consegnato giovedì 10 luglio alle ore 21, nel suggestivo scenario del Castello di Poppi. Scuderia Etruria SCRL, organizzatrice del 45° Rally Internazionale Casentino, ha istituito il 1° premio giornalistico “Riccardo Rossi Ferrini”, riconoscimento intitolato alla carriera del cronista, scomparso nel mese di marzo. Un’iniziativa

“Serata in Rosso”: a Cagliari, sabato 5 luglio alle 19, la sesta edizione

Il capoluogo sardo ospiterà, per la sesta volta, “Serata in Rosso”: l’evento è in programma sabato 5 luglio, alle 19, presso l’Orange Padel Club di Calata Mercedari. Organizza l’Automobile Club Cagliari, Granturismo Italia e ACI Historic Club Cagliari, con il patrocinio di enti e associazioni locali. “Serata in Rosso”: un appuntamento imperdibile per gli amanti

error:
Torna in alto