SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tre rally in vista per Max Racing: la scuderia avanti con Pietro Lilliu e Silvia Piras, Bagnoli e Potera, Marzi e Pelliccioni

La scuderia avanti nel calendario ACI SPORT 24: i “salentini” Bagnoli e Potera all’Oltrepò, i sardi Lilliu e Piras a Lucca. In casa i sammarinesi Marzi e Pelliccioni. Positivo il debutto nei rally di Koepke, sul podio insieme a Sandra Salotto nel Roma Capitale. Stop per il tarantino Liuzzi allo slalom tricolore di Corleto Perticara.
Avanza la stagione ACISPORT con la scuderia Max Racing impegnata questo fine settimana in lungo e in largo sulle strade d’Italia. Tre sono le gare rally in programma per gli equipaggi biancoarancio. Oggi e domani si corre il 3° Rally Valli Oltrepò, sfida che troverà al via per la seconda volta il pavese naturalizzato salentino Flavio Bagnoli (nella foto sotto) che ritorna in terra natia navigato da Gianmarco Potera su Renault Clio RS Rally 5, una classe molto combattuta con otto contendenti.

Continua l’avventura nel CRZ in Toscana per i sardi Pietro Lilliu e Silvia Piras (nella foto in alto), chiamati domani e domenica al 59° Rally Coppa Città di Lucca al volante della Citroen C2 Vts Racing Start di proprietà, mentre correranno in casa i sammarinesi Manuele Marzi e Valentina Pelliccioni, a bordo della loro Peugeot 106 RS Plus 1600.
Intanto Max Racing aggiunge dati e risultati nel proprio archivio. Al Rally di Roma Capitale disputato la scorsa settimana ha brillato nel CRZ  un nuovo equipaggio: al suo primo rally ufficiale, il driver Mirko Koepke, di Subiaco vicino Fiuggi, ha festeggiato il debutto davanti al suo pubblico su Peugeot 106 Gr A5 1300 rally, navigato dall’esperta molisana Sandra Salotto, ottenendo il terzo posto di classe.

E’ stata vittoria di classe per il salentino Gianmarco Potera alle note di Guglielmo De Nuzzo, pilota della Casarano Rally Team, su Renault Clio 1600, mentre non è riuscito ad andare a punti l’equipaggio formato da Daniele Pelagalli, portacolori Ro Racing, navigato dal salentino Alessandro Manco su Peugeot 106 A6, per la rottura di un supporto motore, recuperata con l’ingresso nella formula del super rally comunque non sufficiente ai fini della classifica del torneo. Infine gara storta per Giovanni Liuzzi allo slalom tricolore Coppa Città di Corleto Perticara, in provincia di Potenza. A bordo del Kart cross Yacar del team Ciracì, in gara 1 il conduttore tarantino è andato a sbattere sul guard rail rompendo il braccio destro del veicolo e terminando anzitempo la corsa.
Fonte: Silvana Sarli
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto