SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Peruggini, Giametta e Spangemberg terranno alto il vessillo della scuderia RO racing nel fine settimana

Il primo fine settimana d’agosto vedrà i rappresentanti della scuderia RO racing impegnati alla cinquantanovesima Rieti Terminillo, penultimo atto del Tricolore salita, allo Slalom di Altofonte-Rebuttone e al Circuito di Misano Adriatico per la quarta prova del Campionato Italiano Velocità di motociclismo.
Sarà interamente dedicato alla velocità a due e quattro ruote il fine settimana agonistico della scuderia RO racing.
La cinquantanovesima edizione della Rieti Terminillo, una delle classiche della velocità in salita, sarà teatro del penultimo atto del Campionato Italiano Supersalita, la nuova serie riservata agli scalatori, ideata da Acisport. La provincia reatina sarà sede di nuove epiche sfide tra i paladini del volante. Nel Gruppo Gt Lucio Peruggini, a bordo della sua Ferrari 488 Challenge Evo GT Cup, sarà pronto a incamerare punti determinanti per un nuovo titolo nazionale. Continuerà la sua esperienza nel Gruppo Gt anche Gabry Driver, con la sua Ferrari 458 Evo. In E2SH ci sarà Alessandro Gabrielli, con la Alfa Romeo 4C, pronto a regalare al pubblico nuovo spettacolo. Un altro Gabrielli, pronto a far parlare di sé, sarà, con una Peugeot 308 TCR, il giovane Matteo, una delle giovani perle del Campionato. Infine in E1 Italia nuova presenza arrembante per la Peugeot 106 di Luigi Sambuco.
In Sicilia, allo slalom di Altofonte-Rebuttone, giunto alla sua ottava edizione e valido per il Trofeo d’Italia Sud, saranno Giuseppe Giametta, con la Gloria Suzuki B4 e il giovane Giuseppe Catalano, con la sua Chevy Sedan – Yamaha E2 Silhouette, a capitanare il plotone d’attacco schierato dal sodalizio di Cianciana. In classe S1 nuove sfide attenderanno la Fiat 126 di Fabrizio Rinicella. Sempre in Gruppo Speciale, con una Autobianchi A112 della classe S3, ci sarà Antonino Bonsignore. Nella classe RS Plus 2.0 marcherà cartellino di presenza, a bordo della sua Renault Clio Rs, che tante soddisfazioni gli ha dato, Lorenzo Bonavires. Con un esemplare della vettura francese, ma del modello Williams, in classe N2000 sarà al via Michele Radici. In E1 Italia, in classe 1400, pronto a dare battaglia con la sua Fiat 600 Sporting, ci sarà Emanuele Di Piazza.
Su due ruote nuova esperienza per Noel Spangenberg che sarà al via della quarta prova del Campionato Italiano Velocità che si svolgerà sul Circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico. Il giovane talento urbinate sarà in gara con la sua Kawasaki nella categoria SS300.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto