SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ridisegnato lo Slalom Quota 1000

Il tracciato della gara, valida per il Trofeo d’Italia Sud, che si svolgerà il 24 e 25 agosto sul versante Nord dell’Etna ed assegnerà il Trofeo Ciccio Giuffrida e il Memorial Ninni Mulè, è stato adeguato per ottemperare alle necessità di sicurezza con l’aumento della distanza tra i birilli e delle barriere stesse oltre al leggero spostamento dello Start. Vecchio: “Siamo scrupolosi nel rispetto dei regolamenti”.
Lo Slalom Quota 1000, ha un nuovo tracciato di gara. La competizione motoristica organizzata da Passione & Sport , che nelle giornate del 24 e 25 Agosto, riporterà gli specialisti della disciplina tra i birilli a sfidarsi sul versante Nord dell’Etna presenta per l’edizione 2024 alcune innovazioni nel Layout.

La gara etnea giunta alla 6° edizione oltre alla validità nazionale e di Campionato Siciliano, l’apprezzata serie molto partecipata, organizzata dalla Delegazione Regionale Aci Sport, assegnerà il Trofeo Ciccio Giuffrida e il Memorial Ninni Mule’.

Il percorso del 6° Slalom Quota 1000 su un tratto della “Mareneve” sarà leggermente più breve, con lo Start avanzato di circa 70 metri. E’ stato necessario inoltre aumentare la distanza tra i birilli che passa da 11 a 12 metri ed aggiungere una postazione che diventano 13, con il conseguente spostamento delle altre e un ipotizzabile rallentamento della media oraria delle vetture. Tutto questo per garantire maggiore sicurezza ai protagonisti, senza completamente stravolgere la gara che nelle prime edizioni ha avuto un grande successo e punta sempre più, con il massimo rispetto dei regolamenti, alla titolazione Tricolore.

Michele Vecchio che guida lo Staff di Passione & Sport ha sottolineato le motivazioni di questi adeguamenti:-” Siamo attenti e scrupolosi nel rispettare i regolamenti ed infatti la nostra idea era quella allargare la distanza fra i birilli, poi di fatto abbiamo ridisegnato l’intero tracciato, essendo la sicurezza la nostra prerogativa imprescindibile, sono certo che questi cambiamenti saranno graditi anche ai piloti e al pubblico. Penso che ci sarà ancora più spettacolo. Nel frattempo stanno arrivando tutte le autorizzazioni compresa quella dell’ Ente Parco e sono cominciati i lavori di pulizia dell’erba a bordo carreggiata ”-.

Per quanto riguarda il programma invece resta invariato quanto annunciato: la chiusura delle iscrizioni il 21 agosto, Direzione Gara e Segreteria saranno ubicate presso il Municipio di Linguaglossa a partire dal 24 agosto, giornata di accrediti che si svolgeranno presso il chiosco il Ciottolo di Piazza San Rocco a partire dalle 15.30 . Nella stessa Piazza mezz’ora dopo prenderanno il via le Verifiche tecniche che si protrarranno fino alle 19.00 . Domenica 25 agosto dopo il briefing con il Direttore Gara delle ore 8.30 , il via alla manche di ricognizione previsto alle 9.00 ed a seguire le tre manche di gara.
Fonte: ERREGIMEDIA Ufficio Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

Rally Era celebra la Fiat 131 Abarth

Per il 50° anniversario della pluridecorata vettura Fiat una serata al Teatro Alfieri. L’EVENTO SI SVOLGERA’ SABATO 17 MAGGIO AD ASTI. Ospiti d’onore Markku Alen e Ilkka Kivimaki In collaborazione con il Consorzio del Barbera e vini del Monferrato verranno prodotte 131 bottiglie celebrative acquistabili on line e autografate dai due campioni. Fervono i preparativi

error:
Torna in alto