SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tracciato ok per il 6° Slalom di Quota 1000

L’ente Parco e il comune di Linguaglossa hanno dato l’autorizzazione a Passione & Sport per lo svolgimento della gara. Il  versante Nord dell Etna, non è interessato dalla ricaduta di cenere, per cui via libera alla manifestazione che  domenica 25 agosto riporterà le vetture tra i birilli sulla Mareneve per l’appuntamento del Trofeo D’Italia sud e del Campionato Siciliano.
Il 6° Slalom Quota 1000 si svolgerà come da programma domenica 25 agosto. Sono infatti arrivate le autorizzazioni da parte dell’Ente Parco e dell’Amministrazione  comunale di Linguaglossa, oltre che il percorso è stato minuziosamente controllato e non c’è alcun dubbio che la gara possa svolgersi in assoluta sicurezza. I fenomeni che hanno interessato la ricaduta di cenere per l’attività eruttiva e piroclastica dell’ Etna riguardano infatti il versante opposto di Sud est quindi fra gli altri i comuni di Pedara, Zafferana, Nicolosi e la stessa Catania. Di conseguenza la “Mareneve” per tutto il suo svolgimento da Linguaglossa a Piano Provenzana risulta del tutto agibile ed in particolare il tratto interessato dallo Slalom è già in allestimento per lo svolgimento della competizione valida per il Trofeo d’ Italia Sud e per il Campionato Siciliano. Nel frattempo gli organizzatori di Passione & Sport hanno diffuso un video/drone reperibile grazie al link https://youtu.be/NFQ8EPLC-dE  da cui è possibile visionare il nuovo layout del tracciato che adesso prevede la distanza di 12 mt tra i birilli e l’aggiunta della 13^ postazione di rallentamento nonché, l’avanzamento dello start di 70 mt e dove si può apprezzare l’assoluta pulizia dell’ asfalto contraddistinto dal forte grip per la sua particolare composizione.
Per quanto riguarda il programma, c’è ancora tempo fino a mercoledì 21 per iscriversi alla gara, poi l’elenco passerà al vaglio della federazione e sarà pubblicato rendendo noto i nomi di coloro che sabato 24 agosto a partire dalle 15.30 effettueranno le verifiche sportive e tecniche che si protrarranno fino alle 19.00 . Domenica 25 dopo il briefing con il Direttore Gara delle ore 8.30 , il via alla manche di ricognizione previsto alle 9.00 ed a seguire le tre manche di gara.
L’Ufficio Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti

Completate le ricognizioni della 58^ Coppa Bruno Carotti. Domani, domenica 3 agosto alle 10.30 lo start del quinto appuntamento di Campionato Italiano Supersalita. Faggioli, Di Fulvio, Cassibba, Franco Caruso e Lombardi tra i più efficaci in prova. La gara organizzata dall’Automobile Club Rieti in streaming e diretta TV (228 Sky e 52 Tivùsat). Scatterà alle

A Veglio la gara unica del Campionato Italiano Velocità Fuoristrada

Sabato 6 e domenica 7 settembre il Circuito Bernardo Seletto, con un evento unico nel suo genere ospiterà la gara unica valevole per il Tricolore della specialità. Un nuovo prestigioso centro per AC Biella. È una notizia di grande effetto e prestigio quella legata alla 39^ edizione del Trofeo Veglio 4×4 – 7° Trofeo Arcobaleno

Trofeo Rally ACI Vicenza: Costenaro prende il largo dopo il Campagnolo

Forte del quinto posto in gara, il marosticense della Ford Sierra allunga in classifica assieme alla navigatrice Zambiasi. Cegalin e Gecchele seguono nell’assoluta piloti. A fine mese si correrà il Due Valli Historic. Sono stati un paio di dozzine, tra piloti e copiloti, i conduttori iscritti al Trofeo Rally ACI Vicenza che hanno partecipato il

error:
Torna in alto