SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Lo spettacolo dei fuoristrada nella Bassa Friulana. In arrivo la prima edizione della «Baja dello Stella»

La gara sarà valida come quarto round del Campionato italiano cross country e ssv. In regia i Motori dello Stella. La corsa passerà attraverso i comuni di Rivignano Teor, Varmo, Talmassons, Pocenia e Palazzolo dello Stella. Appuntamento venerdì 20 e sabato 21 settembre.

Arriva nella Bassa Friulana lo spettacolo dei fuoristrada. Il comune di Rivignano Teor ospiterà la prima edizione della “Baja dello Stella”, che si svolgerà venerdì 20 e sabato 21 settembre e sarà valevole come quarta prova del Campionato italiano cross country e Side by Side.
Ad allestire la gara saranno i “Motori dello Stella”, associazione presieduta da Luca Paron che ha collaborato a lungo con il Fuoristrada Club 4×4 di Pordenone. Quest’ultimo, organizzatore dell’Italian Baja, dopo un periodo di proficua collaborazione ha ritenuto il team friulano un club in grado di organizzare una Baja di caratura nazionale. Da qui è partita la segnalazione ad ACI Sport, che ha poi inserito la corsa proposta dal sodalizio udinese nel calendario tricolore.
“Siamo pronti – dichiara con entusiasmo Luca Paron, presidente dei “Motori dello Stella” -. Per noi si tratta di una prima volta, non manca un pizzico di emozione. Da mesi lavoriamo sul percorso e per allestire una gara che sia degna del palcoscenico tricolore. Vogliamo che gli equipaggi al via abbiano un ricordo positivo della Baja, sia per quanto riguarda il tracciato, sia per ciò che concerne l’organizzazione”. La gara si caratterizzerà per il passaggio dei fuoristrada e dei veicoli SSV nella Bassa Friulana, regione geografica pianeggiante, ricca di fiumi come lo Stella e che tocca quattro province comprese tra il fiume Livenza e la foce del Timavo.
La Baja dello Stella, in questo caso, passerà esclusivamente lungo comuni udinesi come Varmo, Talmassons, Pocenia, Palazzolo dello Stella oltre a Rivignano Teor. Tutti i sindaci delle località coinvolte dalla corsa hanno risposto in maniera entusiasta di fronte a questa proposta sportiva, che porta a far conoscere i propri comuni anche al di fuori del Friuli Venezia Giulia. Dettagli sul percorso saranno forniti prossimamente, ma è già parecchia la curiosità che anima i possibili partecipanti nello scoprire un percorso inedito e perciò interessante.
Foto ACI Sport alla recente Italian Baja di Pordenone
Fonte ACI Sport
Comunicato Ufficio Stampa Baja dello Stella

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto