SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Terra Sarda apre le iscrizioni: Porto Cervo Racing lancia la sfida in uno scenario da sogno

Dalla giornata odierna e fino a mercoledì 25 settembre, sarà possibile iscriversi all’appuntamento in programma dal 4 al 6 ottobre, valido come ultima prova del TER Series, come penultimo appuntamento del TER – Tour European Rally, della Coppa Rally di Zona 10 e del Campionato Regionale Rally Delegazione Sardegna ACI Sport e, con il 4° Rally Terra Sarda Storico, come manche conclusiva del TER Historic e penultima manche del Campionato Rally Storici Delegazione Sardegna.
Il Rally Terra Sarda ha aperto le iscrizioni. Dalla data odierna e fino a mercoledì 25 settembre sarà possibile aderire all’appuntamento messo in programma da Porto Cervo Racing per le giornate di venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre, valido come ultima prova del TER Series, come penultimo appuntamento del TER – Tour European Rally, della Coppa Rally di Zona 10 e del Campionato regionale Rally Delegazione Sardegna ACI Sport e, con il 4° Rally Terra Sarda Storico, come manche conclusiva del TER Historic e penultimo round del Campionato Regionale Rally Storici Delegazione Sardegna. Sotto i riflettori del motorsport internazionale sarà ancora la Gallura, con sedici comuni coinvolti dall’evento. La “finestra” dedicata alle adesioni, per il confronto storico, rimarrà invece aperta fino a lunedì 30 settembre, ultima giornata disponibile per partecipare ad un evento che preannuncia un gran ritorno d’immagine per praticanti e brand partner.
IL RALLY TERRA SARDA IN DIRETTA STREAMING
Quattro passaggi su Rally Dreamer TV. Il 12° Rally Terra Sarda ed il 4° Rally Terra Sarda Storico godranno di una rilevante portata mediatica grazie al coinvolgimento di Rally Dreamer TV, struttura che fa riferimento all’emittente nazionale Sportitalia e che garantirà agli appassionati la diretta streaming dei due passaggi della prova speciale “Arzachena-Città del Vino-Ayla Project” (sabato ore 13:46 – 17:35) e di quelli in programma sulla “Porto Cervo-Costa Smeralda-Cala Costruzioni” (domenica ore 10:30 – 13:00).
Settantadue chilometri, distribuiti su dodici prove speciali: questi i contenuti che decideranno il 12° Rally Terra Sarda ed il 4° Rally Terra Sarda Storico, appuntamenti che – anche nella loro edizione 2024 – godranno di una programmazione volta ad avvicinare il pubblico al motorsport, grazie ad una serie di eventi collaterali che garantiranno alle eccellenze locali una vetrina di prestigio, a livello internazionale.
Porto Cervo Racing, come nelle precedenti edizioni, ha riservato agli equipaggi iscritti condizioni agevolate su trasporto e soggiorno: https://www.portocervoracing.it/web/rallyterrasarda/agevolazioni-equipaggi-2024/

Tutte le informazioni sono disponibili all’interno del sito ufficiale https://www.portocervoracing.it/web/rallyterrasarda/

Nella foto (Morittu): il vincitore dell’edizione 2023, il gallese Osian Pryce.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto