SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

40° Rally della Lanterna: partito ufficialmente il lungo weekend di gara

E’ ufficialmente partito il lungo weekend del 40° Rally della Lanterna, gara che assegnerà i titoli della Finale Coppa Italia Rally 2024. La città si sta preparando al meglio per accogliere partecipanti, addetti ai lavori ed appassionati che contribuiranno in maniera importante ad alimentare il sistema economico turistico del capoluogo ligure.

Dalla mattinata i concorrenti provenienti da tutte le regioni italiane hanno iniziato a raggiungere la città, che vedrà diverse zone interessate dalla manifestazione; dal quartiere di Marassi, dedicato al parco assistenza, a Piazza della Vittoria, vero e proprio cuore del Rally della Lanterna come nelle edizioni degli anni ’80 e ’90. Le stime dei numeri legati alla gara parlano di diverse migliaia di persone coinvolte, numeri molto importanti che garantiranno il pieno a diverse strutture ricettive e che confermano il Rally della Lanterna come una importantissima vetrina sia per il turismo che per le eccellenze locali.
La città di Genova non sarà infatti la sola zona interessata, con l’entroterra che giocherà il solito ruolo da protagonista; una grande porzione di territorio al centro della Liguria per due giorni sarà sotto i riflettori nazionali, grazie anche ad una copertura mediatica capillare garantita dalla presenza di decine di operatori e dallo staff giornalistico di Acisport.

Passato il weekend lungo del 1 novembre, che ha visto milioni di italiani in movimento verso le località turistiche, Genova ed il suo entroterra potranno contare su un altro fine settimana da tutto esaurito grazie al Rally della Lanterna, organizzato dalla Lanternarally con il prezioso contributo dell’Automobile Club Genova e con il supporto del Comune di Genova, della Città Metropolitana e della Regione Liguria.

I motori inizieranno a far sentire la propria voce dalla mattinata di sabato 9 novembre, quando andrà in scena lo shakedown, il test con le vetture da gara, che dalle 8 alle 14 è previsto sulla strada che dal quartiere collinare di Sant’Eusebio porta alla frazione di Bavari. La gara partirà poco dopo, alle 15:30, con i concorrenti che andranno subito ad affrontare le prime due prove speciali, prima di fare rientro in Piazza della Vittoria per il riordino notturno.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto