SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

40° Rally della Lanterna: Pollara al comando a tre prove dal termine

Il siciliano comanda dopo le prime 5 prove speciali su Scattolon e Aragno.

E’ Marco Pollara a guidare la classifica provvisoria del 40° Rally della Lanterna dopo le prime cinque prove speciali. Il pilota siciliano su Skoda, affiancato da Giuseppe Princiotto, al momento ha un margine di 2”4 sulla Citroen del pavese Giacomo Scattolon e 7”3 sul savonese Aragno su Skoda. Dopo il bagno di folla della partenza di Piazza della Vittoria e del tifo da stadio della PS “Laccio”, i concorrenti hanno affrontato il primo giro sulle prove speciali storiche del Rally della Lanterna, la “Portello” e successivamente “Brugneto” e “Massimo Canevari”. Sole e tempo asciutto hanno facilitato il lavoro dei team per la scelta delle gomme e le condizioni meteo sono garantite per tutta la giornata.

Tanto il pubblico presente sulle prove speciali, spinto anche dalla bella giornata di sole, così come numeroso è il pubblico che in città sta salutando il passaggio dei concorrenti di passaggio al riordino di Piazza della Vittoria ed al parco assistenza di Marassi.

PS 3 Portello km 14,49: E’ Pollara a vincere la prima prova del mattino, corsa con temperature abbastanza basse, ma con un buon grip sull’asfalto. Il siciliano chiude in 10’37”4, con Aragno a 0.8 e Carmellino a 3.1. Quarto tempo per Bottoni a 4.7”, seguito da Pinzano a 4”8 che tocca con il posteriore e danneggia leggermente la sua Polo. Pollara si porta al comando della generale con 0.5 di vantaggio su Aragno e 4.8” su Carmellino. Molti piloti hanno optato, nonostante il freddo, per gomme a mescola medio/dura, in vista delle successive prove speciali che metteranno a dura prova gli penumatici.

PS 4 Brugneto km 11,82: E’ Scattolon a vincere sulla prima parte della prova più rappresentativa del Lanterna. Il pavese su Citroen chiude in 7’50”4, ma Pollara realizza lo stesso tempo. Terzo tempo per Aragno a 1.7”, poi Pinzano a 4”1 e Rusce a 5.5”. Pollara allunga leggermente nella generale con 2.2” su Aragno e 6.2” su Scattolon.

PS 5 Massimo Canevari km 13,81: E’ ancora Scattolon il migliore, con il tempo di 9’20”1, seguito da Carmellino a 2.2” e da Pollara a 3”8, con Pinzano quarto a 6”2 e Aragno quinto a 8”9. Al termine del primo giro di prove Pollara comanda con 2”4 su Scattolon e 7”3 su Aragno.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto