SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Con Pollara e Princiotto la Coppa Italia arriva in Sicilia

Congratulazioni immediata all’equipaggio CST sport dal Delegato/Fiduciario regionale Daniele Settimo: “Risultato esaltante per la nostra regione”.

Il 2024 porta ancora successi alla causa siciliana, grazie al collaudato equipaggio della CST Sport, due volte Campione Italiano Junior e Produzione. Marco Pollara e Giuseppe Princiotto hanno vinto la 40° edizione del Rally della Lanterna, finale nazionale della Coppa Italia Aci Sport 2024. Il palermitano di Prizzi Pollara ed il messinese di Librizzi, Giuseppe Princiotto, tornato per l’occasione al ruolo di navigatore dopo una stagione alla guida, hanno avuto una condotta di gara davvero magistrale, prendendo il comando dopo la prima speciale del secondo giorno e mantenendo il primato fino all’arrivo, dopo aver respinto gli attacchi degli antagonisti fino all’ultimo respiro, tra 180 equipaggi al via.

Un successo arrivato al fotofinish, dopo una sfida ravvicinata di altissima tensione che evidenzia grande prova di maturità sportiva e freddezza nella gestione di una gara che vedeva al via ben 25 vetture in classe regina.

Il Delegato Fiduciario Aci Sport Daniele Settimo, che ha seguito con passione l’evolversi della gara ligure, ha dichiarato: -“Una nuova vittoria di un equipaggio siciliano in ambito nazionale rafforza il valore dei nostri piloti e navigatori ovunque riconosciuto. E’ stata una gara difficile ed impegnativa, un titolo nazionale nuovamente assegnato all’ombra della Lanterna. Bravi Marco e Giuseppe, che appena tornati in abitacolo insieme, hanno espresso concretezza e tenacia, soprattutto nei momenti più tesi, con distacchi sempre sul filo dei centesimi di secondo. Le congratulazioni della Delegazione vanno a tutti i finalisti in gara, per molti dei quali la sorte non è stata sempre favorevole”-.

“Ancora non ci credo – ha commentato Marco Pollara sul palco d’arrivo – sono felicissimo di questa vittoria. È stata una gara molto tirata, siamo arrivati qui senza aspettative ma con tanta voglia. Ci abbiamo creduto da subito, anche nelle fasi cruciali. Devo ringraziare Giuseppe, tornato con me dopo 4 anni; è stato mostruoso. Ora sogno di tornare in un campionato da protagonista”. Con questa vittoria Pollara consegna la Coppa Scuderie alla CST Sport.

Arrivato un altro successo in salita per il ragusano di Comiso Franco Caruso, che al volante della Nova Proto NP 01-2 ha vinto la Giarre Montesalice Milo, aggiudicandosi l’unica manche disputata. Caruso ha preceduto sul podio il concittadino Samuele Cassibba, sempre incisivo sulla Nova Proto RG Sinergy V8 ed il padrone di casa Michele Puglisi per la prima volta al volante dell’Osella PA 2000. La classifica delle Bicilindriche ha sorriso al catanese Riccardo Viaggio su Fiat 126. Nuovo successo pieno per Salvatore (Totò) Riolo che su PRC A6 BMW di 4° Raggruppamento, ha fatto il vuoto nella classifica riservata alle auto storiche.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

error:
Torna in alto