SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

È l’ora dello Start al Rally di Taormina

Oggi alle 14.03 la vettura numero 1 scatterà dal piazzale della funivia alla volta delle prime prove speciali. In mattinata le verifiche ed anche lo Shakedown.

È arrivato il momento tanto atteso di accendere i motori per il Rally di Taormina 2024. Oggi, 23 novembre, dalle 8.00 alle 12.30 le verifiche sportive e tecniche. Alle 9.30, i primi rombi sul tratto della Ps. Casalvecchio adibito allo Shakedown, ovvero i test con vetture da gara che daranno agli equipaggi le ultime indicazioni prima dello start. Occhi puntati soprattutto al meteo, che potrebbe essere un protagonista di cui tener conto, qualora le condizioni fossero variabili. Saranno quindi delle prove importantissime che addirittura marcherebbero l’esito quantomeno del primo giorno di gara. Dopo i turni di shakedown, le vetture torneranno in parco chiuso prima di presentarsi in piazzale della funivia, da cui la gara, organizzata dalla New Turbomark, prenderà ufficialmente il via. Saranno tre i tratti cronometrati a seguire: i due passaggi sulla P.S Scifi-Limina di 8,20 Km alle 14.33 e alle 18.33 e 1 sulla P.S Città di Roccalumera alle 15.41, attesa super prova spettacolo da 1,6 Km, dove è atteso il bagno di folla e l’ideale abbraccio del pubblico agli equipaggi. L’ingresso per il riordino notturno è previsto alle 19.05. Domenica ri-Start alle 8.01 ed a seguire, parco assistenza e rifornimento. Cinque prove caratterizzeranno la seconda giornata. Si comincia con la Misserio – Savoca di 9,25 km che per la prima volta si effettuerà alle 9.03 poi alle 12,21 e alle 15,39, mentre i due passaggi sulla Casalvecchio di 6,25 saranno alle 9.41, 12,59. Arrivo a Taormina ancora presso il Parcheggio della Funivia alle 16.29, dopo 277,87 chilometri di cui 58,25 di prove speciali.

Danilo Novelli, vincitore delle ultime due edizioni ha dichiarato: -“Un tracciato esaltante ed affascinante, che si trova in ottime condizioni, migliorate anche rispetto agli ultimi due anni. La super prova spettacolo è certamente un concentrato di alto spettacolo per il pubblico, che farà sentire tutto il suo affetto e la sua passione. Occorre fare attenzione all’emozione. Il fondo muterà certamente nel corso delle ore, poi il meteo farà il resto, le strategie richiedono particolare impegno”-.
L’Ufficio Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally delle Palme: tutti al lavoro

Sono centinaia le persone che hanno cominciato da tempo a lavorare per il successo della gara del Ponente Ligure, che raggiungerà la sua massima intensità di impegno nel fine settimana del 10-11 maggio prossimi. In quei giorni circa 500 addetti ai lavori provenienti da fuori regione punteranno su Bordighera e dintorni, cui bisogna aggiungere tifosi

F1: Svelato il poster del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025

FORMULA 1: GRAN PREMIO DEL MADE IN ITALY E DELL’EMILIA-ROMAGNA 2025 SVELATO IL POSTER: HAMILTON, ANTONELLI E NORRIS TESTIMONIAL DI ECCEZIONE DI CULTURA, PASSIONE ED ECCELLENZE DEL BELPAESE Del Sette (Commissario Straordinario ACI): “Un sensazionale evento sportivo simbolo di un territorio tra i più innovativi e dinamici d’Italia” Tre monoposto affiancate a dar vita al

Angelo Pucci Grossi alla chiamata del Rally Adriatico

Il pilota portacolori di Scuderia Malatesta allo “start” della terza manche del Campionato Italiano Rally Terra, cercando conferme e crescita sulla Skoda Fabia RS del team Delta Rally, vettura equipaggiata con pneumatici MRF Tyres. Angelo Pucci Grossi è pronto ad indossare tuta e casco, calandosi nuovamente nel Campionato Italiano Rally Terra. Il pilota riminese sarà

error:
Torna in alto