SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Team Bassano c’è, a La Grande Corsa

Due equipaggi azzurri nella top-five del rally storico che ha anche assegnato il T.R.Z. della Prima Zona ad Azzari, il tutto impreziosito dalla vittoria tra le scuderie. Al Val di Cornia il solo Fausto Fantei al traguardo.

Il Team Bassano torna dall’edizione 2024 de La Grande Corsa con un esito dal segno positivo, considerato il risultato globale ma anche a livello individuale dei propri equipaggi nel rally storico piemontese che si è concluso nel pomeriggio di sabato scorso a Riva presso Chieri.

Dopo la vittoria dello scorso anno, Roberto Rimoldi e Roberto Consiglio su Porsche 911 SC sono andati nuovamente a podio, salendo stavolta sul secondo gradino e vincendo la classifica del 3° Raggruppamento grazie ad una prestazione regolare e molto buona è stata quella messa in atto da Fabio Garzotto e Matteo Barbiero quinti assoluti, oltre che terzi di classe e 4° Raggruppamento, gratificati dall’aver ricevuto i complimenti da Cesare Fiorio, presente all’arrivo del rally. Si scorre poi fino alla posizione numero quindici, appannaggio della Porsche 911 SC di Claudio Azzari e Lorenzo Chiodi che grazie a questo piazzamento festeggiano la vittoria nel T.R.Z. della Prima Zona e nel 3° Raggruppamento della stessa. Altro bel risultato arriva grazie a Lisa Meggiarin e Francesca Dalla Rizza ventunesime assolute ma, soprattutto, prime nella numerosa e competitiva classe 2-1150 che si sono aggiudicate con la Fiat 127, aggiungendoci la vittoria nella classifica femminile. Gara di buon livello anche per Stefano Carminati ed Umberta Gibellini, secondi di 2° Raggruppamento e di classe con l’Opel Ascona SR 1.9 con la quale chiudono venticinquesimi, mentre Marco Simoni e Matteo Grosso sono trentatreesimi e quarti di classe su Peugeot 205 Rallye.

Grazie al complessivo dei piloti classificati, il Team Bassano festeggia anche una nuova vittoria nella classifica delle scuderie. Vanno anche menzionati i quattro equipaggi che non hanno concluso la gara ad iniziare da Maurizio Cochis e Milva Manganone traditi da un’uscita di strada con l’Opel Kadett GSI; sono stati, invece, problemi meccanici a fermare i coniugi tedeschi Peter ed Elke Goeckel su Opel Kadett SR, Bruno Graglia e Roberto Barbero su BMW M3, Cesare Bianco e Stefano Casazza su Porsche 911 S. Poco da raccontare nella gara riservata alle Autobianchi A112 Abarth iscritte all’omonimo Trofeo, coi soli Enrico Volpi e Vittoriano Mei giunti al traguardo in quarta posizione mentre per Marcello Morino e Massimo Barera il rally è durato lo spazio di una prova speciale.

Poche buone anche dal Rally della Val di Cornia, ultimo appuntamento del T.R.Z. della Terza Zona corso in provincia di Livorno; il solo dei quattro equipaggi al via a tagliare il traguardo è stato quello dell’Alfa Romeo Alfasud TI di Fausto Fantei e Riccardo Squarcini, quarti assoluti e primi di 3° Raggruppamento. Ritiro per Tommaso Fantei e Andrea Calandroni su Volkswagen Golf GTI, Giampaolo Cresci e Cristian Pollini su A112 Abarth, Gianni Burgalassi e Giovanni Guerzoni su Opel Kadett GSI.
Ufficio Stampa Team Bassano Andrea Zanovello
Foto: Stefano Vescera

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto