SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

25° Prealpi Master Show: si apre la tre giorni a “tutto motore”

Si apre la tre giorni a “tutto motore” del Quartier del Piave. Domani Ufficiali di gara ACI Sport al lavoro per verificare i 131 equipaggi protagonisti del 25° Prealpi Master Show che, dalle 12.30 alle 16.30, si cimenteranno nello shakedown. Grande lavoro preliminare di tutto il Motoring Club, genuina realtà composta da sportivi autentici, appassionati e competenti.

Ci siamo! Il 25° Prealpi Master Show è ormai alle porte e le frenetiche fasi di allestimento della gara che hanno caratterizzato le ultime settimane stanno per lasciare finalmente spazio all’aspetto puramente sportivo dell’evento.
Il Motoring Club e gli sportivi tutti sono pronti a celebrare in grande stile le “nozze d’argento” di una competizione che, nonostante il trascorrere degli anni, mantiene intatto tutto il suo fascino originario di corsa-spettacolo fatta su misura per esaltare gli equipaggi e regalare spettacolo al pubblico. La tre giorni a “tutto motore” del Quartier del Piave avrà il suo antipasto questa sera, fra le 18.00 e le 20.30, quando nella Sala Consigliare di Sernaglia della Battaglia ci sarà la distribuzione dei radar del percorso e l’apertura delle verifiche sportive.
Domani, sabato, toccherà ancora agli Ufficiali di gara ACI Sport, chiamati a svolgere, dalle 8.30 alle 13.00, le verifiche sportive e tecniche dei
131 equipaggi iscritti. La prima riunione del Collegio dei Commissari sportivi, prevista alle 10.30, darà il via ufficiale all’evento, proposto con le riconosciute passione e competenza dal Motoring Club, brillante e genuina realtà attiva dal 1978 che, nel corso dei decenni, si è guadagnata i galloni di autentico e sano punto di riferimento per l’automobilismo sportivo e i rally in particolare.
Sempre domani ci sarà spazio per ricognizioni e shakedown. Le prime si terranno dalle 7.45 alle 8.15 (shakedown), dalle 8.30 alle 12.00 (PS “San Tiziano”) e dalle 8.30 alle 12.30 (PS “Le Rive”). Lo shakedown vero e proprio si terrà dalle 12.30 alle 16.30, su un tratto di due chilometri e quattrocento metri fra le campagne del Soligo e le rive del Piave che ricalcano parte della prova speciale di “San Tiziano”. Alle 14.00, all’Albo di gara online, Domenica il rally scatterà alle 8.00 dal parco assistenza di Farra di Soligo. I transiti sulla PS 1-3-5 “San Tiziano”, di 7,45
chilometri, inizieranno alle 8.25, alle 11.5 e alle 14.30; i passaggi sulla PS 2-4-6 “Le Rive”, di 10 chilometri, inizieranno alle 9.00 e alle 12.10. L’arrivo in Piazza Municipio di Sernaglia della Battaglia è previsto alle 15.00.
Per il dettaglio dei tracciati di shakedown e prove speciali, oltre che per tutte le info utili a seguire il 25° Prealpi Master Show, si rimanda alla Rally Guide, pubblicata sul sito internet della corsa (www.prealpimastershow.net).

Nella immagine di Gianni Abolis, la Skoda Fabia R5 Evo di Nicolò Marchioro.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto