SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Per Movisport soddisfazioni “polari”: Melegari-Barone a segno all’Arctic Lapland Rally

Il manager reggiano e il copilota ligure, al via per la prima volta della gara finlandese con la Ford Fiesta Rally3, hanno terminato l’impegno nonostante qualche imprevisto.

Missione compiuta, si può dire, per Movisport al 60° Arctic Lapland Rally, nel fine settimana appena passato. La seconda prova del Finnish Rally Championship, ha visto al via il manager della Scuderia, Zelindo Melegari, affiancato dall’esperto ligure Maurizio Barone al volante della Ford Fiesta Rally3 del locale team Dog Box. La gara, un classico su neve e ghiaccio, è stata portata a termine in 12^ posizione di classe SM2, nonostante qualche imprevisto e qualche punta di sfortuna ed alla fine è stata un’esperienza altamente formativa, oltre che entusiasmante, la loro prima volta sulle tredici prove speciali innevate e ghiacciate vicino al circolo polare artico, attorno al territorio della località di Rovaniemi.

La gara era iniziata tutta in salita, per i portacolori Movisport, con una uscita di strada già sulla prova speciale di apertura, letteralmente “intrappolati” da quasi un metro di neve. Ripartiti con la formula della riammissione in gara Melegari e Barone hanno poi corso tutta la sfida cercando di trarre il meglio da ogni prova speciale (oltre 200 i chilometri di distanza competitiva), prendendo sempre più feeling con le strade e la vettura, trovando soddisfazioni sia nella guida che nei riscontri cronometrici e sentendo sensazioni decisamente uniche.

Zelindo Melegari: “Prima prova speciale di venerdì usciti e innevati dopo 2 chilometri circa, su fondo ghiacciato, su una destra veloce la macchina ha scartato dietro bruscamente e arrivederci, nemmeno il tempo di reagire eravamo in 80 cm di neve. Siamo così ripartiti con il “super rally” molto cauti per non incappare in qualche altro “fuori programma” e per capire le condizioni delle strade, abbiamo faticato a trovare un set up giusto, ovviamente abbiamo continuato perché volevamo vedere l’arrivo. E’ stata un’esperienza unica, indimenticabile, prove lunghe ed impegnative, cambio di condizioni meteo e grip sulle strade sempre imprevedibile, correre l’ultima prova speciale di 32 chilometri di notte in una tormenta di neve esperienza entusiasmante!”.
Nella foto: Melegari e Barone in azione (HannuPhoto).
Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

error:
Torna in alto