SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Andrea Crugnola (Citroën C3 Rally2) vince il 4° Rally del Bardolino

Andrea Crugnola, al volante della Citroën C3 Rally2 schierata dal team F.P.F. Sport, è il vincitore del Rally del Bardolino, confronto organizzato da Rally Club Bardolino e giunto alla sua quarta edizione. L’evento, che ha coinvolto nelle giornate di venerdì e sabato la provincia di Verona, ha visto prevalere il pilota varesino su tutti i tratti cronometrati in programma, otto, per un totale di sessantadue chilometri. Grande, la risposta di pubblico riscontrata sulle prove speciali ed a Bardolino, esclusiva cornice che ha ambientato la cerimonia di arrivo della manche inaugurale della Coppa Rally di Zona 4.
Confermando i pronostici, il pluricampione italiano ed il copilota Andrea Sassi hanno progressivamente consolidato la leadership acquisita fin dalla prima prova speciale, concludendo con ampio margine sull’inseguitore più vicino, il locale Federico Bottoni.
Sul sedile della Skoda Fabia RS, affiancato da Sofia Peruzzi, Bottoni ha conquistato la posizione d’onore elevandosi tra gli interpreti della Coppa Rally di Zona e precedendo – a conclusione di un acceso confronto all’insegna del minimo margine – Luca Pedersoli, chiamato all’approccio con la Skoda Fabia RS. Il driver, affiancato da Anna Tomasi, ha accusato ritardo nella prova inaugurale a causa dello spegnimento della vettura, fattore che – tuttavia – non gli ha negato il terzo gradino del podio assoluto.

Appena fuori dal podio il tedesco Philip Geipel, con Katrin Becker alle note, sulla Toyota GR Yaris Rally2 che ha permesso loro di vincere la Mitropa Rally Cup 2024 ed a garantire all’equipaggio una performance che – tra le strade del “Veronese” – ha permesso loro di precedere un altro esponente locale, Rudy Andriolo, quinto sulla Skoda Fabia Rally2 condivisa con Manuel Menegon. Sesta, la Skoda Fabia RS di Alberto Dall’Era e Luca Beltrame, seguita da quella portata in gara da Giovanni Costenaro e Stefano Gambasin. Un marchio, quello legato alla “boema”, che ha trovato ampia espressione nelle prime dieci posizioni della classifica assoluta, che è andata a completarsi -in ottava piazza – con la versione RS del locale Roberto Righetti, affiancato da Diego Rossi e dai sardi Antonio Dettori e Marco Demontis. Decima, la Skoda Fabia Rally2 di Ezio Soppa e Mauro Marchiori, con il driver che ha concluso secondo nel confronto Over 55, alle spalle del vincitore Roberto Righetti. A primeggiare nel Gruppo RC3N è stata la Renault Clio Rally3 di Leonardo Scalco e Debora Fancoli, nel Gruppo RC4N la Peugeot 208 Rally4 degli estoni Mark Tiits e Rainis Raidma mentre, nel Gruppo RC5N, la vettura più veloce è stata la Renault Clio Rally5 del locale Michele Falezza, affiancato da Giulia Tomasi.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto