SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri”
Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati.

Il coordinatore del comitato Quad, Antonio Assirelli, ripone grandi speranze nell’annata 2025, soprattutto nell’ottica di ampliare il bacino dei praticanti. “Non ci nascondiamo dietro a un dito – dice -. La nostra priorità è aumentare i numeri, sia per quanto riguarda il quadcross che per il sidecarcross. Col nuovo comitato, abbiamo deciso che questo 2025 dovrà essere un anno di ripartenza. E intanto voglio ringraziare i moto club che continuano a credere in questo campionato e lo sostengono organizzando le gare”.

Il comitato ha deciso d’istituire una serie di corsi di guida per quadcross, tenuti dagli istruttori Nicola Montalbini e Patrick Turrini. “La prima sessione si svolgerà a Ottobiano, il venerdì precedente la gara – spiega Assirelli -. La partecipazione è aperta a piloti da 10 a 40 anni, tra cui speriamo che possa emergere qualche giovane talento che possa inserirsi nella nuova generazione dei nostri ragazzi. Ci incoraggia il fatto che per il corso di Ottobiano abbiamo già un buon numero di adesioni; replicheremo sicuramente il progetto in altre occasioni nel corso della stagione”.

Iniziative anche per quanto riguarda il sidecarcross. Assirelli spiega che “in occasione delle gare o in altri eventi saranno realizzate delle aree-test, dove daremo la possibilità a tutti i piloti e appassionati di provare in prima persona il sidecar, sia come piloti che come passeggeri. Anche qui, l’obiettivo è sempre lo stesso: avvicinare nuovi praticanti per ridare linfa al movimento”.

Il calendario del campionato italiano quad e sidecarcross 2025 prevede cinque gare: 6 aprile a Ottobiano pista Pro, 21 aprile a San Venanzo, 18 maggio a Medole, 6 luglio a Ottobiano pista internazionale, 6 settembre a Pieve di Teco.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

Pisano e Musselli vincono il 30° Rally Internazionale Golfo dell’Asinara

Andrea Pisano e Salvatore Musselli vincono il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara. Sul podio di Porto Torres anche Gessa e Mannu. Ledda sesto assoluto su una Rally3, Martinis primo tra le “due ruote motrici” Organizzata dall’Automobile Club Sassari, la manifestazione era valida come secondo round della Coppa Rally di Zona 10 e del Campionato Regionale

L’osilese Andrea Pisano al comando del 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara al termine della prima giornata. Domani altre tre prove da ripetere due volte e l’arrivo a Porto Torres

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari è valida per la Coppa Rally di Zona 10 e il Campionato Regionale Delegazione Sardegna Aci Sport. Dopo le prime quattro speciali, al comando del 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, secondo round della Coppa Rally di Zona 10 e del Campionato Regionale Delegazione Sardegna Aci Sport, ci sono Andrea

error:
Torna in alto