SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI MotoShow e il paddock delle stelle

LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI. DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 11 MAGGIO, L’AUTODROMO PARMENSE OSPITA LA RASSEGNA MOTOCICLISTICA PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA: MIGLIAIA DI MOTO DI OGNI EPOCA E TIPO, I GRANDI CAMPIONI, LO SPETTACOLO IN PISTA.

ASI MotoShow 2025 è “sold out” già da mesi e finalmente, da venerdì 9 a domenica 11 maggio, migliaia di partecipanti provenienti da tutta Europa – e anche da Oltreoceano – e il grande pubblico degli appassionati potranno vivere l’annuale appuntamento dedicato alla storia della moto. L’Autodromo di Varano de’ Melegari (PR) apre i cancelli per la 22^ edizione della kermesse internazionale organizzata dall’Automotoclub Storico Italiano e il paddock è pronto a trasformarsi in un vero “museo della moto in movimento”, come recita il claim dell’evento sottolineando la sua anima dinamica.

ASI MotoShow – conferma il Presidente della Federazione Alberto Scuro – non è una competizione ma una vera e completa rievocazione della storia motociclistica mondiale. Grazie al suo format, infatti, le moto che solitamente sono tenute nei garage dei collezionisti e nei musei di tutto il mondo vengono mostrate al pubblico in forma statica e dinamica, percorrendo in completa sicurezza il tracciato di Varano: dai cinquantini alle centenarie, dalle youngtimer alle Moto GP più vincenti di sempre.”

“Qui – gli fa eco Palmino Poli, responsabile ASI per i grandi eventi motociclistici – la vera festeggiata non è solo la moto, in tutte le sue declinazioni e in tutte le sue epoche, ma anche la passione che durante l’evento si vive nel senso più puro del termine: è una sensazione palpabile e talmente forte che si ha quasi l’impressione di poterla toccare con mano. C’è magia in tutto questo. Amicizia, allegria e condivisione sono gli ingredienti fondamentali e insostituibili di ASI MotoShow.”

ASI MotoShow mantiene fede alla sua tradizione chiamando all’appello i centauri del motociclismo mondiale, dai plurititolati come Giacomo Agostini, Eugenio Lazzarini, Pierpaolo Bianchi, Carlos Lavado, Marco Melandri, Danilo Petrucci o Giuseppe Ascareggi, a quelli che i titoli li hanno sfiorati ma erano sempre lì, in lotta per il gradino più alto del podio: Jean Francois Baldé, Gianfranco Bonera, Rolf Blatter, Benedicto Caldarella, Peter Balaz, Hubert Rigal e molti altri. Li vedremo in pista nelle parate di sabato 10 alle 17.00 e di domenica 11 alle 13.30.

Con l’ingresso gratuito al pubblico per l’intero weekend, si attendono tribune piene per ammirare sul tracciato parmense le 18 batterie nei rispettivi turni di giri liberi a ripetizione: spettacolo assicurato insieme alle sfilate tematiche dei cinquantini e degli scooter, delle 125 anni ’80 e ’90, delle moto in divisa, delle squadre corsa Laverda, Team Ducartist e World Classic Racing Bikes. E occhi al cielo con i sorvoli degli aerei storici dell’Historic Aircraft Group Italy.
Luca Gastaldi
Ufficio Stampa ASI
Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto