SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia arriva nel borgofranco di Crescentino

Ruote nella Storia si appresta ad offrire una nuova tappa della stagione 2025 a tutti gli appassionati, cultori ed estimatori di auto storiche e d’epoca, grazie all’organizzazione dell’Automobile Club Vercelli, il format nato dalla sinergia tra ACI Storico e Automobile Club d’Italia approda, sabato 17 maggio, nel borgofranco di Crescentino. Comune quest’ultimo situato alla confluenza tra il fiume Po e la Dora Baltea, che conserva intatte testimonianze medievali, come ad esempio la Torre Civica del ‘300.

L’Ente presieduto da Eugenio Castelli e diretto da Marcello Pamparana, ha studiato un percorso tra le mura di questo antico borgo, per permettere ai partecipanti di godere della bellezza e ricchezza territoriale della provincia vercellese e allo stesso tempo per regalare alle splendide vetture, protagoniste dell’evento, uno scenario nuovo e affascinante, in perfetta sintonia con la bellezza e il prestigio delle auto partecipanti al raduno.

-“Siamo orgogliosi di presentare una nuova edizione di Ruote nella Storia – ha voluto sottolineare il Presidente di AC Vercelli, Eugenio Castelli – un appuntamento che unisce la passione per le auto d’epoca alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale e storico. Eventi come questo rafforzano il legame tra motori, cultura e comunità, contribuendo a promuovere il nostro territorio con uno sguardo rivolto al passato, ma con grande entusiasmo per il futuro. Rivolgo un grazie particolare al Sindaco di Crescentino per la disponibilità e la preziosa collaborazione offerta”.

Tra i diversi modelli di auto attese all’evento del 17 maggio anche una Citroën DS 23 del 1973, una Fiat 500 L del 1971, una Lincol Continental Town car del 1984, una Lancia Fulvia coupè Montecarlo del 1975, un’Alfa Romeo Giulietta sprint II serie del 1961 e una Fiat 128 del 1978.

-“Sabato vivremo una giornata all’insegna della tradizione, della bellezza e del piacere della scoperta – ha tenuto ad evidenziare Marcello Pampanara, Direttore dell’Automobile Club Vercelli – conosceremo Crescentino, le sue bellezze storiche e artistiche e la sua storia di antico borgofranco e punto strategico per il controllo della viabilità tra il monferrato, il vercellese, l’astigiano e il torinese. Non mancherà poi un momento conviviale per gustare e celebrare la gastronomia locale. Sarà, come sempre, un’ottima occasione motoristico-culturale, che ci permetterà di promuovere il territorio vercellese e valorizzare automobili che rappresentano non solo un pezzo della storia dell’automobilismo, ma anche un riflesso della società e dei costumi del passato”.-

PROGRAMMA:
Ore 10.00: Ritrovo veicoli a Crescentino (piazza Caretto) e registrazione presso gazebo ACI Storico, verifica partecipanti e saluto delle autorità cittadine.
Ore 10.30: Tour guidato di Crescentino: visita alle Confraternite di San Michele e San Bernardino, passeggiata lungo le vie cittadine fino alla scoperta della Torre Civica, visita al Santuario della Madonna del Palazzo.
Ore 12.30: Recupero auto e spostamento versoTrattoria dei cacciatori (Via Pon.7, Piagera, AL).
Ore 13.00: Pranzo conviviale con specialità del territorio e consegna oggetto ricordo.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 25° Rally dei Nebrodi accende i motori dal 31 maggio al 1° giugno

La gara festeggia il quarto di secolo e conferma la validità per Coppa Rally di Zona 9, Campionato Siciliano ACI Sport, Trofeo Pirelli Accademia e Trofeo Siciliano Auto Storiche. Otto prove speciali tra i monti Nebrodi. Iscrizioni in corso Gioisa Marea(ME) 14 Maggio. Il 25° Rally dei Nebrodi è pronto a scrivere una nuova pagina

Academy CIK Fia Karting: Clelia Soddu rappresenterà l’Italia

Si svolgerà a Valencia la prima prova dell’academy CIK FIA Junior Trophy dove 52 piloti provenienti da tutte le nazioni del mondo si sfideranno su 3 prove per aggiudicarsi l’ambito trofeo Cik Fia che in passato ha visto vincitori come Leclerc, Russell ed Ocon. A rappresentare l’Italia quest’anno per la prima volta ci sarà una pilotessa sarda:

ASI Circuito Tricolore sbarca in Sardegna con la XVIII Coppa Gentlemen Sardi organizzata dall’AAE Sardegna

La Coppa Gentlemen Sardi è pronta a scrivere la sua 18ª edizione, dal 16 al 18 maggio. La manifestazione è inserita nel calendario di ASI Circuito Tricolore 2025, quinta stagione del format promosso dall’Automotoclub Storico Italiano con 15 eventi distribuiti in tutta Italia. Qualche numero dell’importante evento organizzato dall’Associazione Automoto d’Epoca Sardegna presieduto da Alessandro

Il Rally degli Abeti e Abetone è pronto allo start

TRA NOVITA’ E TRADIZIONE NEL PERCORSO E IL VALORE DEGLI ISCRITTI SI ATTENDE UNA SFIDA SPETTACOLARE Con 93 iscritti in totale, la gara della AS Abeti Racing ha visto confermate stima e interesse da parte dei piloti, annunciando duelli di spessore lungo le sette prove speciali previste, in due giorni. Aprirà le partenze l’attesissimo Stefano

error:
Torna in alto