SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Shakedown al Rally del Salento: 5 equipaggi in 2 decimi

Sui 2,35 km di test gli equipaggi del Trofeo Italiano Rally hanno dato subito spettacolo, con tutti big che hanno cercato il limite. Alle 20:45 diretta su ACI Sport TV.
Gli asfalti salentini sono già bollenti per il passaggio del Trofeo Italiano Rally. In tarda mattinata e nel primo pomeriggio infatti si è tenuto lo shakedown, la classica sessione di test che però, su queste strade così complicate e difficili, potrà fare la differenza. I protagonisti di questo 3° round del TIR infatti hanno avuto la possibilità di scaldarsi e prendere confidenza e misura con le prove del Rally del Salento, in quanto i 2km e oltre saranno domani parte integrante della PS “San Gregorio”. Muretti a secco, rocce, vegetazione fitta e passaggi stretti non hanno perdonato neanche in questo primo momento d’azione, ma tutti i protagonisti per la vittoria non si sono risparmiati e così, al termine dello shakedown, in 2 decimi sono raccolti 5 equipaggi.

Al debutto nel Trofeo Italiano Rally si è perfezionato passaggio dopo passagio Andrea Crugnola, su Citroen C3 condivisa assieme ad Andrea Sassi, fino a strappare il tempo di 1’34, stesso identico crono di Giuseppe Testa. Il molisano su Skoda RS e le note di Massimo Bizzocchi ha voglia di far bene dopo il 2° posto al Marca, ma gli attesi protagonisti sono tutti lì. A 1 decimo si è fermato Paolo Andreucci, in coppia questa volta su Citroen C3 con Alessandro Arnaboldi, mentre a 2 decimi sono arrivati Corrado Pinzano con Mauro Turati e Luca Pedersoli con Anna Tomasi. Entrambi sono su Fabia RS, ma mentre il primo proverà a bissare il successo del round inaugurale, il secondo vorrà inserirsi di prepotenza nella lotta in vetta, dopo il cambio di vettura.

Tutti ingredienti per accendere al massimo le aspettative di questo 57° Rally del Salento, con il prossimo appuntamento che sarà direttamente in serata per lo show della prova spettacolo “Pista Salentina”. Gli equipaggi in bagarre per il Trofeo Italiano Rally si scontreranno in una sorta di sfida ad inseguimento all’interno del kartodromo, con le luci delle fanaliere aggiuntive a rendere ancor più spettacolare il tutto. Questa SPS1 sarà trasmessa in diretta su ACI Sport TV a partire dalle 20:45.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto