SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Presentato il 13° Valsugana Historic Rally

Qualificata partecipazione e riscontri positivi per la conferenza di presentazione del rally promosso da Manghen Team, Team Bassano e ASD Autoconsult. Superato di gran lunga il centinaio di equipaggi iscritti.
Si è tenuta nel tardo pomeriggio di venerdì 23 maggio la presentazione della 13^ edizione del Valsugana Historic Rally, ospitata presso la Birreria Absolut di Borgo Valsugana, evento che ha visto una nutrita presenza di relatori e ospiti.

In apertura è stato il presidente del Manghen Team, Carlo Pinton, a dare il benvenuto ai presenti tra i quali vi erano amministratori locali, Forze dell’Ordine e rappresentanti dell’autorità sportiva. Ha poi preso la parola la neo eletta sindaca di Borgo Valsugana, Martina Ferrai, la quale ha elogiato l’impegno profuso dagli organizzatori riconoscendo l’importanza della manifestazione quale veicolo promozionale per il turismo, oltre che fiore all’occhiello come importanza dell’evento sportivo grazie anche alle titolazioni acquisite. Valori confermati dal vice sindaco uscente, ed ex assessore allo sport Luca Bettega, che ha ribadito il sostegno alla gara ricordandone i primi passi della sua attività a favore del rally dall’edizione del 2015. Mauro Valerio, presidente del Team Bassano ha sottolineato il gradimento dei partecipanti anticipando che, a pochi minuti dall’avvenuta chiusura delle iscrizioni, era stata superata la cifra delle centodieci unità, con delle presenze che promettono spettacolo e novità in fatto di auto iscritte.

La parola è poi passata al dottor Marco Fichera, autore di un’esaustiva quanto interessante illustrazione del piano di sicurezza, elemento cardine dell’organizzazione del rally, elencando le caratteristiche del percorso e la scelta dello stesso partendo proprio dall’aspetto della pianificazione del piano, concludendo con delle cifre che sanciscono l’attenzione verso tale argomento; sabato prossimo saranno in azione ben duecentotredici commissari di percorso, otto ambulanze con altrettanti medici rianimatori, sedici soccorritori, sette carri attrezzi, quattordici mezzi e cinquanta agenti dei Vigili del Fuoco, più un gran numero di volontari impegnati nella logistica, a cui si sommano trentasei cronometristi.

Carlo Pinton ha poi ripreso la parola per sviscerare i segreti delle tre prove speciali e delle altre caratteristiche del percorso di gara e della logistica in generale. Significativi anche gli interventi del presidente dell’Automobile Club di Trento, Fiorenzo Dalmeri e del fiduciario ACI Sport Marco Avi dalle parole dei quali si è avuta ulteriore conferma della soddisfazione e le congratulazioni per la crescita dell’evento sportivo, sottolineando la grande attenzione alla sicurezza e la cura dei dettagli messa in atto dalla macchina organizzatrice.

Al termine della presentazione i presenti sono stati deliziati da un sostanzioso aperitivo ottimamente organizzato dallo staff della Birreria Absolut.
Ufficio Stampa Valsugana Historic Rally Andrea Zanovello
Foto: Federica Vanzo e Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto