SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche.
Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza per la categoria auto moderne ha scritto il terzo dei sei capitoli della stagione dando una conformazione più veritiera alle classifiche dopo i primi due appuntamenti – Rally della Marca e Due Valli – in cui le presenze sono state da contarsi su una mano.

Nelle prime due gare, ed in particolare a quella veronese valevole per la Coppa di Zona, a mettersi in evidenza è stato Giovanni Costenaro che, classificandosi secondo assoluto con la Skoda Fabia RS, ha messo in cascina un nutrito bottino di punti che gli garantiscono la prima posizione anche dopo il San Martino al quale non ha però preso parte. A beneficiare dell’andamento del Due Valli, stavolta nella versione Campionato Italiano è stato anche Diego Beltrame che, seppur in misura inferiore rispetto a Costenaro, ha marcato i punti che gli valgono tutt’ora il primato tra i navigatori anche se ora in coabitazione con Christian Camazzola che li ha conteggiati a San Martino.

Al rally dolomitico si è poi assistito alla buona prestazione del detentore del titolo 2024 Michael Savio su Renault Clio RALLY 5, ora secondo assoluto anche se a 20 lunghezze dal leader; al terzo posto nella generale piloti, anche se molto distanziato, si trova Roberto Carlo Sbalchiero (Renault Clio RS) unico ad aver corso due gare del Trofeo 2025.

Tra i copiloti, detto del duo di testa Camazzola e Beltrame appaiati a 8 punti, il terzo posto è al momento occupato dalla vincitrice assoluta 2024 Jenny Maddalozzo con 6 punti.

Per le auto moderne si tratta ora di attendere la seconda metà di settembre quando tornerà a disputarsi il Rally città di Schio che sarà anche per le storiche il quarto round; quest’ultime, ferme ad una sola gara corsa – il Valsugana di fine maggio – recupereranno terreno ad iniziare dal 18 e 19 luglio con l’atteso Rally Campagnolo e a fine agosto col Rally Due Valli Storico inserito a calendario a seguito della defezione del Benaco dello scorso marzo. Due rallies per sole auto storiche, ed entrambi dall’indiscusso blasone, al via dei quali viene facile attendersi un gran numero di contendenti, piloti e copiloti, con le auto storiche costruite sino al 1992.
Informazioni e classifiche al sito web www.palladiohistoric.it
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello
Foto: Time foto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Grande qualità di iscritti al 53° San Marino Rally in programma il 12 e 13 luglio

Tutti presenti i protagonisti di vertice del CIRT, del CIRTS e i giovani del CIAR Sparco Junior al San Marino Rally, organizzato da FAMS Federazione Auto Motoristica Sammarinese, in scena sugli sterrati tra San Marino e Montefeltro. Novità nelle prove speciali che compongono i due giorni di gara, aperte sabato dal triplo passaggio sulla “Terra

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

error:
Torna in alto