Sabato 12 e domenica 13 luglio si è svolto il 53esimo San Marino Rally che ha portato sugli sterrati tra la Repubblica di San Marino e il Montefeltro i migliori specialisti dei fondi sterrati italiani e stranieri, insieme alle sempre affascinanti vetture storiche e alle giovani speranze del rallismo tricolore. L’evento, organizzato dalla FAMS – Federazione Auto Motoristica Sammarinese, ha avuto tre importanti validità: il Campionato Italiano Rally Terra, il Campionato Italiano Rally Terra Storico e il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco Junior, oltre al decimo San Marino Historic Rally. La competizione ha visto la partecipazione di oltre 70 equipaggi che si sono sfidati su 75 chilometri di prove speciali cronometrate, distribuite su due giornate di spettacolo sterrato.
Tra i partecipanti anche Giacomo Marchioro, pilota della MRC Sport, affiancato da Daniele Conti su una Renault Clio. Al termine della gara, ha così commentato la sua prestazione: “Sicuramente un bilancio positivo. Siamo partiti sabato un po’ in difficoltà: ci siamo presi subito 20 secondi in appena due prove. Non mi trovavo per niente a mio agio sul fondo della prova, che era parecchio scivoloso; quindi, non riuscivo a spingere come volevo. Domenica invece le prove avevano un altro fondo, un po’ più duro e meno scivoloso, e mi sono trovato molto meglio. Abbiamo sempre fatto tempi tra i primi tre e siamo stati in piena lotta per il podio, recuperando alla fine i secondi persi ieri. Ci siamo ritrovati terzi, che è sicuramente un buon risultato. Su terra devo ancora imparare molto, quindi è importante essere arrivati in fondo in una gara così dura. In questo momento siamo in testa al campionato, quindi è stata sicuramente una buona gara per noi. Ringrazio la scuderia MRC Sport, AC Team Italia, Motorsport Italia e tutta la mia famiglia, che era presente in questa mia gara di casa, oltre a tutti gli sponsor.”
Presente alla manifestazione anche Mattia Carlotto, altro pilota della MRC Sport, navigato da Elena Fiocco al volante di una Renault Clio. Queste le sue considerazioni al termine della competizione: “Nel complesso il risultato è soddisfacente, considerando la poca esperienza che ho su questo tipo di fondo. Dal primo al secondo giro di prova c’è stata una differenza sostanziale nei tempi, segno che ho ancora margini di miglioramento importanti. Ho bisogno di acquisire maggiore esperienza e fiducia con la vettura sulla terra, per capire meglio i limiti e il comportamento in ogni condizione. Sono consapevole che manca ancora il podio, ma sono fiducioso di poterlo conquistare nelle prossime due gare che concluderanno la stagione. Il potenziale c’è e continueremo a lavorare per esprimerlo al meglio.”
Fanny Piccoli