SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Auto storiche: Roma dà il via al suo 1° Grand Prix Storico

Da venerdì 10 a domenica 12 giugno le auto storiche da competizione saranno le regine del Campidoglio. Esposizioni e sfilate anche ai Fori Imperiali e all’Eur.
Si chiama “Grand Prix Storico di Roma” la nuova manifestazione per auto storiche da competizione in programma nella Capitale da venerdì 10 a domenica 12 giugno. Organizzata dall’associazione culturale Orgoglio Motoristico Romano in collaborazione con il Comune di Roma ed Eur S.p.A. e con il patrocinio dell’Automotoclub Storico Italiano, vedrà la presenza di una selezione di vetture dal significativo passato agonistico: si esibiranno in forma statica e dinamica.
Dalle ore 10.00 di venerdì 10 giugno si potrà assistere all’esposizione allestita in piazza Mignanelli dove, alle ore 17.00, ci sarà l’inaugurazione ufficiale della rassegna. Sabato 11 giugno, alle ore 10.00, è prevista una conferenza a tema presso il Comune di Roma e le auto saranno esposte nella splendida cornice di piazza del Campidoglio. Alle 11.15 partirà una parata di vetture Formula 1, Sport Prototipi, Turismo e Rally in via dei Fori Imperiali, con la griglia di partenza schierata sul piazzale antistante il Museo del Risorgimento. Apripista d’eccezione sarà il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, a bordo dell’Alfa Romeo 6C 1750 dell’Esercito Italiano. Domenica 12 giugno, il 1° Grand Prix di Roma si sposterà nel piazzale del Palazzo dei Congressi dell’EUR, con esposizione ed esibizione arricchita dagli esemplari provenienti da altre importanti istituzione come il Museo dei Carabinieri e il Museo Storico della Motorizzazione Militare della Cecchignola. Insieme ai locali Club Federati ASI sfileranno anche il Duetto Club Italia, il Club Dolce Vita Romana e il Ferrari Challenge.
Il 1° Grand Prix Storico di Roma ha avuto un prologo il 10 maggio con una serata organizzata a Villa Letitia. Anna Fendi ha fatto gli onori di casa, entusiasta della manifestazione: “Ho sposato questo progetto perché credo possa essere un evento di successo per Roma. Essere la madrina di questa manifestazione mi rende orgogliosa, la presenza e la condivisione tra imprenditoria e istituzioni è fondamentale per realizzare progetti in una città ricca di storia e tradizioni. Le auto storiche vincenti nel passato torneranno a risplendere in una cornice di rara bellezza”.
“Sono orgoglioso di portare a Roma questa prima edizione – sottolinea Stefano Pandolfi, Presidente di Orgoglio Motoristico Romano – e vorrei che diventasse un punto di contatto e di incontro tra il passato e il futuro, per dare nuovo lustro allo sport motoristico italiano”.
“Roma merita eventi di spicco per promuovere il motorismo storico – evidenzia Alberto Scuro, Presidente dell’Automotoclub Storico Italiano – e l’ASI è presente a questo primo Grand Prix come riferimento nazionale del settore e per valorizzare il carattere culturale della manifestazione”.
Fonte e immagini: Luca Gastaldi | responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto