SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. La Scuola Federale sbarca in Sardegna

Grazie all’intesa fra l’“Università italiana dell’automobilismo” e la Delegazione ACI Sport Sardegna, l’Isola è da oggi pronta ad ospitare i corsi e i test di abilitazione della Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto”.
Quattro i settori coinvolti tra Rally, Velocità in Salita, Velocità in Circuito e Karting.
Per i rally, saranno gli affermati piloti Giuseppe Dettori e Maurizio Diomedi a ricoprire il ruolo di Istruttori Federali di II Livello, chiamati in particolare ad esaminare i candidati ai test di abilitazione, passaggio fondamentale per poter condurre le vetture da competizione più prestazionali.
Similari compiti per i settori velocità in salita e in circuito saranno affidati a Omar Magliona, pluricampione Italiano nelle salite, che ha aperto le porte dell’Autodromo di Mores “Franco di Suni” agli allievi sardi della Scuola Federale per le attività relative ai propri settori nonché ai rally su asfalto.
Altro istruttore di elevata caratura e altro impianto di grande valore tecnico per il karting con Antonio Dettori e la Pista del Corallo di Alghero, già attivi da tempo nella formazione delle nuove leve del motorsport.
Importante poi per il settore Rally la collaborazione con la “Ittiri Arena”, impianto omologato Rallycross che sarà di fondamentale supporto nelle attività dei test di abilitazione.
“Portare la Scuola Federale in Sardegna in primis è un ottimo risultato per la nostra regione, che vive sempre il fattore dell’insularità – dichiara il delegato/fiduciario regionale ACI Sport Sardegna Giuseppe PirisinuCiò permetterà a giovani e appassionati di avvicinarsi al mondo dell’automobilismo in maniera più semplice e a costi più contenuti. Ora tutto si può fare in Sardegna grazie all’ottima collaborazione che abbiamo instaurato con la Direzione della Scuola Federale e l’opportunità di utilizzare l’Autodromo di Mores riguardo alle attività di pista, cronoscalate e rally asfalto, oltre che il kartodromo di Alghero per il settore karting e il crossodromo di Ittiri per le attività su terra”.
Per tutti i settori le richieste saranno recepite in prima istanza dalla stessa Delegazione Regionale attraverso un’apposita sezione del sito ufficiale https://acisportsardegna.com/ e relativi canali social.
Rivolta in particolare ai giovani piloti desiderosi di crescere, la Scuola Federale fornisce insegnamenti che oltre alla guida prevedono temi come la conoscenza dei regolamenti sportivi, il comportamento in gara, la formazione psicofisica e la conoscenza delle principali nozioni di tecnica motoristica: “È un grande piacere collaborare con la Delegazione Sardegna e aprire una sede della Scuola Federale nell’Isola. Tramite questa sinergia renderemo più facile per i piloti sardi l’accesso alle attività didattiche della Scuola Federale. Abbiamo svolto già un primo incontro formativo con gli istruttori che ci supporteranno in questo percorso che andrà a replicare quanto già avviene da anni con successo con la Delegazione Sicilia. In questo modo favoriremo l’accesso all’Automobilismo e cercheremo di superare le difficoltà legate al fattore dell’insularità”Raffaele Giammaria, direttore della Scuola Federale ACI Sport.
Le attività della Scuola Federale in Sardegna inizieranno quindi contestualmente alla nuova stagione motoristica, andando a completare l’offerta formativa della Delegazione Sardegna per Ufficiali di Gara e Piloti.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto