SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A fine marzo l’appuntamento col 12° VALLI BIELLESI

Data tutta nuova per l’apprezzata gara di regolarità classica e turistica organizzata da Veglio 4×4. Valevole quale terzo round del Campionato Italiano, si svolgerà a Biella il 28 e 29 marzo.
È già in marcia avanzata la macchina organizzativa della dodicesima edizione del Valli Biellesi gara di regolarità classica titolata per il Campionato Italiano della specialità, alla quale sarà abbinata la versione “turistica”, quest’ultima facente parte del Challenge AC Biella serie composta da tre manifestazioni tutte sul territorio biellese.

Rispetto al periodo delle precedenti edizioni, la manifestazione promossa da Veglio 4×4 in sinergia con ACI Biella e BMT Eventi, ha dovuto giocoforza anticipare la data di svolgimento posizionandosi a fine marzo, nelle giornate di venerdì 28 e sabato 29. Questo soprattutto dovuto al fatto che nel secondo fine settimana di maggio la cittadina laniera sarà teatro della tradizionale Adunata nazionale degli Alpini.

Il programma del terzo dei dodici appuntamenti del CIREAS contempla l’apertura delle iscrizioni a partire dalle 8 di venerdì 28 febbraio, da effettuarsi secondo le modalità previste, con termine ultimo fissato alle 18 di lunedì 24 marzo. La manifestazione entrerà poi nella fase operativa con le verifiche programmate nel pomeriggio di venerdì 28 marzo: le sportive saranno ospitate dai locali dell’Automobile Club Biella in Viale Matteotti, mentre le tecniche si terranno in Strada Nord dei Giardini Zumaglini a pochi passi dalla sede dell’Ente. Il tutto nello spazio temporale che va dalle 17 alle 20.30; solo su prenotazione e per un massimo di venti equipaggi, le verifiche si potranno effettuare anche dalle 7 alle 8 di sabato 29 e, una volta terminate, agli equipaggi sarà consegnato il road book del percorso.

Ci si sposterà successivamente nella centrale Piazza Martiri della Libertà per la partenza della gara fissata alle 9.30. Dapprima partiranno gli equipaggi iscritti alla gara “classica” e successivamente quelli della “turistica” che effettueranno un percorso con un numero minore di rilevamenti come da regolamento: trentacinque rispetto ai sessantacinque della gara tricolore che avrà anche l’appendice della Power Stage in programma alle 16 a Cossato, località nelle vicinanze di Biella che con entusiasmo aprirà le porte al passaggio della manifestazione. Lungo il percorso che si snoderà per circa 185 chilometri è prevista la sosta per il pranzo al Ristorante “La Schiavenza” in località Piverone.

Terminato l’ultimo impegno con cronometri e pressostati, gli equipaggi punteranno nuovamente verso Piazza Martiri della Libertà dove alle 16.30 sarà la bandiera a scacchi ad attenderli e successivamente la cerimonia delle premiazioni.

Informazioni e documenti di gara al sito web www.vallibiellesi.it
Ufficio Stampa Valli Biellesi Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto