SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A San Giustino Umbro torna il Karting in città

La gara in programma domenica 5 giugno nel caratteristico centro della Val Tiberina, valevole come seconda prova di Campionato Italiano circuiti cittadini è organizzata per la logistica della Pks Italia e dalla locale Sgs Eventi. Giulivi: Ci teniamo molto.
Dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, torna a San Giustino la tradizionale gara di Kart. Ancora una volta il ridente borgo Umbro per due giorni si trasformerà in una piccola Montecarlo del karting con i bolidi a quattro ruote che sfrecciano in città mentre il numeroso pubblico potrà seguire la gara da dietro le reti di protezione in tutta sicurezza. La competizione, organizzata per la logistica da Pks Italia Motorsport e dalla locale Sgs eventi, ha ottenuto il patrocinio del Comune e di Aci Sport. Confermato il circuito di 900 metri che si sviluppa sulla parte nord del paese con 9 curve e una chicane sulla quale i protagonisti si daranno battaglia. In passato il numero dei partecipanti si attestava fra 80 e 90, ma quest’anno l’obbiettivo che si vorrebbe raggiungere è quota 100. C’è molta attesa non solo fra gli stessi organizzatori, che da anni credono nella manifestazione, ma anche nella cittadinanza che aspetta con trepidazione l’arrivo dei piloti ai quali sabato sera sarà offerta la cena in segno della grande ospitalità locale. Il Fiduciario Aci Sport Federico Giulivi ha così dichiarato riguardo l’evento: -“Come Delegazione teniamo molto a questa gara che è prova di Campionato Italiano e rappresenta l’unico appuntamento kartistico della nostra regione . Ci piacerebbe molto dare più spazio a questa disciplina che come tutti sanno è propedeutica per l’automobilismo, coinvolgendo fra i protagonisti anche i bambini che sono il futuro di tutto”. Le categorie ammesse sono: La 125Kz 2, la 125 Kz Nazionale Under e Over, la 125 Club, la 125 Tag e Supertag, la 125 Gilera, la 100 amatoriale e la 60 Mini. Il programma prevede domenica dalle 9.00 le prove libere, alle 11 le qualifiche, alle 12 le prefinali, alle 15.00 le finali e alle 18.00 le premiazioni.
Tutte le info e le news su: https://www.acisportumbria.it/
Fonte: ACI Sport Delegazione Umbria | Ufficio Stampa ErregiMEDIA, Rif. Rosario Giordano, Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto