SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

“A Tavola col Vermentino Docg Gallura”, il meglio della Gallura a Berchidda all’arrivo del 20º Rally dei Nuraghi e del Vermentino

“A Tavola col Vermentino Docg Gallura”, il meglio della Gallura a Berchidda all’arrivo del 20º Rally dei Nuraghi e del Vermentino. Nel pomeriggio esporranno dodici cantine, più i produttori di olio, miele, paste fresche, dolci e artigianato locale. Presenti anche i Mamuthones e gli Issohadores di Mamoiada e Radiolina, per musica e interviste.
Il 20º Rally dei Nuraghi e del Vermentino, tripla gara tricolore valida per i Campionati Italiani Rally Terra, Rally Terra Storico e Cross Country Ssv oggi è entrato nel vivo con shakedown (8-12), seguito dalla partenza cerimoniale da Berchidda (14) e dalle due prove speciali di giornata, in programma nel pomeriggio sulla “Filigosu” (ore 14.34 e ore 17.31, 8,20 km). Al via i più competitivi e titolati piloti italiani e diversi protagonisti della scena internazionale, come Nikolay Gryazin e Kostantin Aleksandrov, vincitori dell’edizione 2022. Ma oltre alla parte sportiva, la Rassinaby Racing, che organizza la manifestazione col supporto degli Assessorati Regionali al Turismo e allo Sport, ha fortemente voluto anche un ricco programma di eventi collaterali.

Quale migliore opportunità di una manifestazione rallistica di primaria importanza per promuovere il territorio e le proprie eccellenze. Per questo, la Rassinaby, il Comune di Berchidda e l’Associazione Strada del Vermentino hanno organizzato, per il pomeriggio di domani, “A Tavola col Vermentino Docg Gallura”, a cui parteciperanno 18 espositori locali tra cui i produttori del celebre vino, artigiani locali e realtà del panorama enogastronomico. Nello specifico, presenti ben dodici cantine, un oleificio, produttori di pasta fresca, miele, dolci, caseifici e un artigiano del sughero.

Domani, attesi a Berchidda anche i Mamuthones e gli Issohadores dell’Associazione Atzeni Mamoiada. Due figuranti parteciperanno alla cerimonia di premiazione in pedana e a seguire, alle 17.30, ci sarà l’esibizione del gruppo. A fare da colonna sonora all’intenso sabato tricolore penserà Radiolina, che con musica e interviste animerà la Piazza del Popolo.

Ieri sera, invece, aperitivo con gli equipaggi iscritti e firma autografi, mentre mercoledì sera si erano aperte le danze con un incontro dedicato al Ventennale della gara, appuntamento che si è rivelato anche l’occasione per premiare il sindaco di Berchidda, Andrea Nieddu, il Rally Activity Manager Pirelli, Terenzio Testoni, da sempre legato al territorio e riferimento per il Rally del Vermentino, e anche i Comandi dell’Arma dei Carabinieri e della Forestale di Berchidda e la Polizia Locale berchiddese.

Le voci del territorio. “La Strada del Vermentino, grazie a un finanziamento ottenuto dall’Assessorato Regionale allo Sport, sta sviluppando un insieme di attività nei diversi comuni associati volte a rendere attori principali delle iniziative tutti i soci, che rappresentano eccellenze della Gallura. Anche a Berchidda, il Rally tricolore sarà l’occasione per coinvolgere tutti i soci della Strada: ci saranno 18 espositori, tra cui dodici cantine del Vermentino Docg e sei artigiani, tutti prodotti. He rappresentano la Gallura”, ha commentato Gavino Sanna, presidente dell’associazione Strada del Vermentino e amministratore di Monti.

“Siamo orgogliosi che parte di questa manifestazione, che sta diventando sempre più importante, si svolga in territorio di Alà dei Sardi. Per noi è una vetrina e ci dà la possibilità di accogliere migliaia di persone anche nel centro abitato. Da giorni c’è ormai un bel movimento, molte persone sono venute a scegliere il punto giusto in cui posizionarsi per seguire la gara. È un appuntamento che genera entusiasmo, inoltre gli appassionati di rally sono molto rispettosi nei confronti dell’ambiente e non si registrano problemi, c’è rispetto reciproco tra pubblico e locali e questo è motivo di grande soddisfazione. Inoltre, la manifestazione diventa anche un’opportunità per le nostre aziende, che hanno modo di farsi conoscere e di vendere i propri prodotti”, ha aggiunto il sindaco di Alà dei Sardi, Francesco Ledda.

“Siamo contenti di ospitare, oltre al Wrc, anche eventi sportivi come questo, che non è certo un appuntamento secondario ma un pilastro del settore motoristico. Ben vengano queste manifestazioni di spessore che consentono di garantire un’interessante offerta turistica anche nei mesi di spalla. Vorrei inoltre sottolineare la sinergia tra il Comune di Pattada e l’Agenzia Forestas, che ci consente di valorizzare le strade sterrate di un ambiente unico neo suo genere come Monte Lerno”, ha concluso il sindaco di Pattada, Angelo Sini.
Ufficio Stampa – Vanna Chessa
Foto di Massimo Bettiol – Aci Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto