SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Vallelunga torna la BMW M2 Cup

Pinetti Motorsport al via con le lepri Zanasi e Briselli, rispettivi leader nell’assoluta e nel Trofeo Hankook, motivata anche con Segattini, Stefanelli e Tagliapietra.

Un mese di sosta è pronto ad essere chiuso nel cassetto, tornando finalmente a parlare di una BMW M2 CS Racing Cup Italy che, dopo il round inaugurale di Misano, ha visto Pinetti Motorsport imprimere pesantemente il proprio marchio.
Occhi puntati su Marco Zanasi, attuale leader della classifica assoluta, che punterà ad allungare in campionato con la prima BMW M2 CS Racing della squadra corse di Colorno.
Il pilota di Maranello condividerà il ruolo della lepre da inseguire con Victor Briselli, mattatore del fine settimana romagnolo ed ora al comando della provvisoria del Trofeo Hankook.
Per il pilota di Castelnovo Monti il secondo appuntamento stagionale, quello con l’Autodromo Vallelunga di scena Sabato 10 e Domenica 11, potrebbe rivelarsi non del tutto favorevole.

“La grave situazione meteo delle ultime settimane non ci ha permesso di prepararci al meglio per Vallelunga” – racconta Andrea Belicchi (coach Pinetti Motorsport) – “perchè ci siamo visti costretti a cancellare la consueta sessione di test che anticipa il fine settimana. Lo scorso anno Zanasi ha vinto gara 1 ed ha sfiorato la doppietta, chiudendo secondo in gara 2 di un nulla. È l’attuale leader di campionato quindi ci aspettiamo da lui che possa ripetere la bella prestazione di Misano. Discorso un po’ diverso per Briselli che, per le caratteristiche particolari del tracciato, crediamo possa trovarsi a giocare una partita in difesa ma la sua crescita è agli occhi di tutti.”

Nella sede del team parmense molto ci si aspetta dalla giovane Emma Segattini, terza di Under 26 ed ottava nella generale, che sul tracciato intitolato a Piero Taruffi potrebbe sorprendere l’intera griglia, sfruttando al meglio un settore del circuito a lei particolarmente favorevole.

“Emma potrebbe fare un bel exploit” – aggiunge Belicchi – “perchè la parte centrale della pista si avvicina molto ad un kartodromo. Bisogna mantenere traiettorie molto curate ed in questo lei è molto brava. Un altro suo punto forte è la gestione delle gomme e, in una Vallelunga dove il degrado è sempre elevato, potrebbe fare una gran bella differenza. Staremo a vedere.”

A completare il quintetto della compagine emiliana ci saranno anche Giovanni Stefanin e Nicola Tagliapietra, divisi tra diverse ambizioni ma entrambi chiamati ad un pronto riscatto.
Il pilota di Milano potrebbe essere costretto a stringere i denti, date le caratteristiche del tracciato, mentre per il compagno di colori da Sarteano avrà l’opportunità di rilanciarsi.

“Sulla carta non dovrebbe essere il circuito ideale per Stefanin” – conclude Belicchi – “perchè le curve molto strette che si trovano qui potrebbero metterlo in difficoltà. Dopo il test che abbiamo fatto a Monza la sua crescita è stata confermata quindi siamo curiosi di vedere come andrà a Vallelunga. Tagliapietra è l’unico che è riuscito a provare la pista, con un’altra auto, ed è il solo che non ha corso qui nel 2022. Dopo Misano ci aspettiamo di vedere tutto il suo potenziale.”
Fonte: Fabrizio Handel
Nella foto, un’immagine, di repertorio, di Marco Zanasi e Victor Briselli, in azione nel precedente round di Misano 2023 (foto BMW Italia).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto