SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Villaperuccio, brilla il Motoclub Lancia-Sassi per l’organizzazione e con Palmas vincitore dell’Urban Race Notturna

A Villaperuccio, dopo il successo registrato lo scorso anno, il Motoclub Lancia-Sassi Narcao ha organizzato la seconda edizione dell’Urban Race Notturna.
“Il percorso era abbastanza faticoso, per realizzarlo ci siamo ispirati ai percorsi dell’enduro estremo, inoltre è divertente anche per il pubblico che ha la possibilità di assistere alla gara da vicino, negli spazi appositamente allestiti, in totale sicurezza. Ringrazio il Comune di Villaperuccio che ci ha sostenuto anche quest’anno, tutti i ragazzi del Motoclub Lancia-Sassi e tutte le persone che ci hanno aiutato a realizzare il percorso, autori di un grande lavoro nella settimana precedente la gara. Grazie a tutti”. Così Claudio Palmas, presidente del Motoclub Lanci-Sassi Narcao, nonché vincitore del 2° Urban Race Notturna.
Nella finalissima, Palmas ha preceduto Alessio Mulas del Motoclub Muravera e il compagno di maglia Enrico Cuccu.
Per le fotografie ringraziamo Luciano Zanda e Simona Molinas.
L’immagine di copertina è realizzata da Luciano Zanda.
Classifiche
Finalissima: 1. Palmas Claudio (Lanciasassi); 2. Mulas Alessio (Muravera); 3. Cuccu Enrico (Lanciasassi); 4. Atene Eros (Giornaliera); 5. Espis Samuele (Lanciasassi); 6. Lai Davide (Lanciasassi); 7. Locci Maurizio (Giornaliera); 8. Sanna Floriano (Carbonia); 9. Usala Diego (Escalaplano); 10. Gallus Daniele (Zacca e poi).


Assoluta ragazzi
Mini85: 1. Moi Fabrizio (Min, Shardana); 2. Pinna Francesco (85, Giornaliera); 3. Cardia Alberto (85, Lanciasassi).

125: 1. Putzolu Marco (Giornaliera); 2. Cardia Alessandro (Lanciasassi).

Mini50: 1. Atzori Filippo.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

Italian Baja 2025: otto equipaggi Mrc Sport in gara nel Friuli occidentale

L’Italian Baja 2025 si è svolta dal 3 al 5 luglio sui greti dei torrenti Cosa, Meduna e del fiume Tagliamento, nel territorio del Friuli occidentale. La manifestazione, organizzata dal Fuoristrada Club 4×4 Pordenone con base logistica presso la Fiera di Pordenone, ha registrato la partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Europa. All’evento, valido per

error:
Torna in alto