SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

AC Bergamo e Agostini insieme il 14 dicembre al Palacreberg

Un grande momento di festa unirà il 14 dicembre due storici compleanni al Palacreberg. Il primo motivo: questo che volge al termine è il 95.mo di attività dell’Automobile Club Bergamo; il secondo è dato dagli 80 favolosi anni del pluricampione del mondo Giacomo Agostini, nato il 16 giugno 1942. Due eventi che si annunciano come maiuscoli sul calendario e che avranno una sottolineatura speciale per i 25 mila soci dell’AC e per le migliaia di tifosi e amici di Giacomo Agostini, un campione che è rimasto nel cuore di tutti, nella sua terra innanzi tutto, ma il fuoriclasse gode di una simpatia e di una vicinanza senza confini e ancora vivissime in patria e all’estero. Agostini, peraltro, ha dimostrato in più di una occasione il suo “feeling” con l’ACI, un esempio su tutti il Rally delle Prealpi Orobiche. Proprio dal presidente AC Bergamo, Valerio Bettoni, è stata rilanciata l’idea di una galleria dove ricordare e celebrare i nomi che sono le pietre miliari dello sport bergamasco, Agostini in testa.
L’Automobile Club Bergamo dal canto suo, con le 23 delegazioni costituisce una presenza capillare di servizio su tutto il territorio provinciale. “Del resto non è un caso se la nostra AC – sottolinea Valerio Bettoni – figura in pole position subito a ruota di Torino e Milano sull’asse Aosta-Trieste ed è nelle posizioni di testa anche a livello nazionale. Il nostro trend, nonostante questi anni segnati dal Covid con tutti i condizionamenti, chiusure e limiti che ha comportato, segna un costante segno positivo. E questo ci spinge a ricambiare sempre al meglio la fiducia dei conducenti bergamaschi di autoveicoli. L’incontro del 14 dicembre vuole essere un segno di gratitudine verso le migliaia di nostri soci e in parallelo un impegno a connotare sempre di più la nostra azione”.
Una prova concreta, a tale riguardo, è rappresentata dal dinamismo espresso dalle Commissioni operative sul territorio: dalla mobilità al turismo e cultura, allo sport”.
Ideale e in perfetta consonanza il binomio AC-Agostini, detentore di un record che quasi sicuramente rimarrà ineguagliabile: 15 titoli mondiali nelle cilindrate 350 e 500, con ben 122 Gran Premi (54 in 350, 68 in 500, più 162 podi, e 10 Tourist Trophy), correndo per la MV e per la Yamaha. L’indimenticato e indimenticabile dominatore su tutte le piste del mondo dove è stato protagonista, porterà nella serata del 14 dicembre il suo coinvolgente entusiasmo che lo vede ancora assiduo dovunque ci siano gare internazionali o manifestazioni motociclistiche. La serata del 14 dicembre al Palacreberg si annuncia fin d’ora spettacolare.
Fonte e foto: Automobile Club Bergamo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto