SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

AC Bergamo. Il rispetto delle regole in strada vale anche per gli utenti di monopattini

A Parigi li hanno bocciati con un referendum plebiscitario (quasi il 90% dei votanti) e saranno vietati a partire dal prossimo mese di settembre: sono i monopattini elettrici a noleggio. Da noi, in Italia, nelle città e periferie urbane soprattutto, continuano a circolare sulle strade: indisturbati, anzi spesso sono coloro che li guidano – talvolta viaggiando anche in due – a disturbare. E con la loro estesa disinvoltura negli spostamenti, questi conducenti creano momenti di pericolo per il traffico sul campo stradale. Di più: spesso occupano anche i marciapiedi, manifestando anche intolleranza verso chi si permette di far presente che quello spazio non è per loro, ma è riservato ad altri. Aggiungiamo il fatto che l’indisciplina o la licenza nei comportamenti portano parecchi utenti di questo mezzo a viaggiare ignorando le norme della circolazione, trascurando la segnaletica, andando contromano e creando perciò non pochi pericoli per i pedoni e per i guidatori di veicoli a motore.
Non solo, ma un’aggravante più volte riscontrata e riscontrabile è anche data da utenti in monopattino e anche in bici che viaggiano con le cuffie e ascoltano musica, distratti e anche sordi ai segnali acustici. Le conseguenze poi sono incidenti, purtroppo talora gravi e anche mortali.
Forse è tempo che anche in Italia ci sia un giro di vite e in ogni modo occorre richiamare all’osservanza del codice della strada chi lo trasgredisce nella convinzione che tutto sia lecito. Gli incidenti, purtroppo anche mortali, dimostrano che occorre un massiccio investimento nella prevenzione, specialmente in materia di prudenza, spesso bellamente ignorata da troppi. E, come sempre, qui ci risiamo con l’irrisolto problema dei controlli, senza i quali sono vanificate le norme.
Valerio Bettoni
Presidente ACI di Bergamo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto