SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

AC Bergamo. Il rispetto delle regole in strada vale anche per gli utenti di monopattini

A Parigi li hanno bocciati con un referendum plebiscitario (quasi il 90% dei votanti) e saranno vietati a partire dal prossimo mese di settembre: sono i monopattini elettrici a noleggio. Da noi, in Italia, nelle città e periferie urbane soprattutto, continuano a circolare sulle strade: indisturbati, anzi spesso sono coloro che li guidano – talvolta viaggiando anche in due – a disturbare. E con la loro estesa disinvoltura negli spostamenti, questi conducenti creano momenti di pericolo per il traffico sul campo stradale. Di più: spesso occupano anche i marciapiedi, manifestando anche intolleranza verso chi si permette di far presente che quello spazio non è per loro, ma è riservato ad altri. Aggiungiamo il fatto che l’indisciplina o la licenza nei comportamenti portano parecchi utenti di questo mezzo a viaggiare ignorando le norme della circolazione, trascurando la segnaletica, andando contromano e creando perciò non pochi pericoli per i pedoni e per i guidatori di veicoli a motore.
Non solo, ma un’aggravante più volte riscontrata e riscontrabile è anche data da utenti in monopattino e anche in bici che viaggiano con le cuffie e ascoltano musica, distratti e anche sordi ai segnali acustici. Le conseguenze poi sono incidenti, purtroppo talora gravi e anche mortali.
Forse è tempo che anche in Italia ci sia un giro di vite e in ogni modo occorre richiamare all’osservanza del codice della strada chi lo trasgredisce nella convinzione che tutto sia lecito. Gli incidenti, purtroppo anche mortali, dimostrano che occorre un massiccio investimento nella prevenzione, specialmente in materia di prudenza, spesso bellamente ignorata da troppi. E, come sempre, qui ci risiamo con l’irrisolto problema dei controlli, senza i quali sono vanificate le norme.
Valerio Bettoni
Presidente ACI di Bergamo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto