SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Accordo tra ACI e Gestione Navigazione Laghi per la valorizzazione dei territori dei tre più importanti laghi navigabili

ACI E GESTIONE NAVIGAZIONE LAGHI: ACCORDO PER LA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI DEI TRE PIÙ IMPORTANTI LAGHI NAVIGABILI ITALIANI
Sticchi Damiani (ACI): “Primo passo per valorizzare il nostro territorio e offrire nuovi servizi per attrarre visitatori”.
Liguori (Gestore Governativo): “Rafforziamo – qualificandola ulteriormente – l’azione di promozione e valorizzazione territoriale e di destagionalizzazione dell’offerta turistica”.

Valorizzare i territori dei tre più importanti laghi navigabili italiani – il Lago Maggiore, il Lago di Garda e il Lago di Como – attraverso la promozione di iniziative comuni. È l’obiettivo dell’accordo sottoscritto ieri dal Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani e dal Gestore Governativo Donato Liguori, che disciplina e regolamenta la collaborazione su iniziative e servizi per la promozione dell’immagine e dell’identità dei territori che si affacciano sui tre laghi.
L’intesa raggiunta dalle parti – della durata di tre anni e a titolo non oneroso – comprende una serie di attività volte a migliorare l’offerta di servizi per i cittadini, le comunità locali e i visitatori attraverso la ricerca e la divulgazione di percorsi turistici ed enogastronomici che offrano alle persone un’esperienza completa del territorio nazionale, la promozione del patrimonio culturale e storico anche attraverso la valorizzazione degli eventi sportivi automobilistici e del motorismo storico, lo sviluppo di piattaforme tecnologiche e informatiche a servizio di tali iniziative, la collaborazione per l’adesione ai progetti europei in ambito turistico e per l’accesso ai relativi fondi per lo sviluppo.


“Gli accordi, che definiscono concretamente una collaborazione tra le amministrazioni, sono il primo passo per valorizzare il nostro territorio e offrire nuovi servizi per attrarre visitatori”, ha dichiarato il Presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani. “L’ACI è un ente sempre molto attento alle comunità locali, impegnato nella promozione a livello territoriale dello sport motoristico e nella sensibilizzazione della mobilità sicura e sostenibile. La partecipazione delle istituzioni pubbliche su temi di interesse comune rappresenta uno strumento operativo fondamentale per rendere l’azione amministrativa efficiente ed efficace, nel rispetto di quanto previsto dalla Costituzione e dal Diritto comunitario”.
Come ha sottolineato Donato Liguori, Gestore Governativo dell’Ente, “La nostra è un’azienda impegnata nel trasporto pubblico lacustre e, grazie all’Accordo che abbiamo sottoscritto con ACI, e agli obiettivi rilevanti di un’alleanza virtuosa che si impone anche come best practice per intese future, rafforziamo – qualificandola ulteriormente – l’azione di promozione e valorizzazione territoriale e di destagionalizzazione dell’offerta turistica intrapresa dal mio insediamento nell’Ente Navigazione Laghi”.  “D’altra parte – ha aggiunto Liguori – l’intesa raggiunta conferma, ancora di più, il ruolo determinante delle interazioni e sinergie istituzionali per azioni finalizzate a coinvolgere l’intera rete degli attori pubblici e privati impegnati nello sviluppo territoriale per risultati e ricadute che durino nel tempo”.

Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto