SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI. Euro NCAP testa l’assistenza alla guida in autostrada: eccellono Nissan Qashqai e VW ID.5

Nei test delle tecnologie di assistenza alla guida, Euro NCAP ha valutato i sistemi di quattro nuove auto vendute in Europa. Il sistema della Jaguar I-PACE è stato classificato di livello “Base”, l’aggiornato sistema della Polestar 2 è risultato “Buono”, mentre i sistemi di assistenza della VW ID.5 e della Nissan Qashqai sono stati classificati “Molto Buoni”.
Euro NCAP ha testato i sistemi di assistenza in autostrada (Highway Assist) che aiutano gli automobilisti a mantenere la velocità costante, la corretta distanza di sicurezza e il giusto posizionamento del veicolo al centro della corsia, facendo agire contemporaneamente il sistema Adaptive Cruise Control (ACC) con il Lane Centering (LC).
Sono state analizzate anche la capacità del veicolo di mitigare le conseguenze di un incidente (supporto di sicurezza o safety backup) e l’interazione tra conducente e sistema per scongiurare l’eccessiva attribuzione di fiducia nella tecnologia da parte di chi è al volante (supporto di assistenza o assistance competence).
Il nuovo Nissan Qashqai, già promosso a pieni voti con 5 stelle nella valutazione di sicurezza complessiva di Euro NCAP, si distingue anche nei test di guida assistita, conseguendo il punteggio più alto finora mai assegnato nel coinvolgimento del conducente e nel supporto di assistenza.
Anche l’ID.5 di VW, che condivide la piattaforma con l’ID.3 e l’ID.4, si comporta bene e fornisce un elevato livello di assistenza al conducente, supportando molte attività di guida in autostrada e non trasmettendo mai la sensazione di eccessiva fiducia o confidenza, spesso causa di distrazione da parte di chi guida.
L’aggiornato sistema di assistenza alla guida della Polestar 2, versione P1.8, consegue una valutazione “Buono”, migliorando il giudizio “Medio” della precedente valutazione.
La Jaguar I-PACE è il modello più “anziano” dei quattro esaminati in questa serie di test. Il sistema di assistenza è stato classificato come “Base”, sottolineando la velocità evolutiva di queste tecnologie.
“Euro NCAP valuta da meno di due anni i sistemi di assistenza alla guida – afferma il Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damianima sono evidenti i rapidi e reali miglioramenti delle prestazioni. Le Case costruttrici hanno intrapreso la strada giusta in questo campo, che ACI ritiene strategico ai fini della sicurezza delle nostre auto”.
Su https://www.euroncap.com/it i risultati completi del test.
Fonte e foto: ACI – Automobile Club d’Italia | Ufficio Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

43 gli equipaggi iscritti alla 20^ Millecurve

L’appuntamento è fissato per il 12 luglio con partenza alle 13.30 dal Parco delle Acacie in Atripalda power stage e arrivo in serata. Domenica alle 10.30 le premiazioni. Sono 43 gli iscritti all’edizione numero 20 de La MilleCurve, settimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche in programma tra Avellino e la verde Irpinia sabato

Il Rally Internazionale Casentino si conferma a tripla cifra: 116, gli equipaggi partenti alla manche valida per l’International Rally Cup e la Mitropa Rally Cup

Un’esperienza a trecentosessanta gradi, quella offerta da Scuderia Etruria SCRL agli appassionati di motorsport, con vetture moderne e storiche pronte ad esprimere i loro valori su oltre cento chilometri competitivi. Venerdì, la partenza da Bibbiena. Saranno 116, le vetture pronte a sfidarsi – nel fine settimana – sulle strade del 45° Rally Internazionale Casentino, appuntamento

error:
Torna in alto