SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI Storico. Ad Oriolo arriva Ruote nella Storia

Un nuovo e interessante appuntamento con Ruote nella Storia vedrà come co-protagonista degli splendidi modelli di auto d’epoca l’incantevole borgo medievale di Oriolo in provincia di Cosenza. 
L’evento dedicato agli appassionati, agli avventori, ma anche ai nuovi scopritori delle meravigliose “opere d’arte” su quattro ruote, che sono le vetture storiche, si svolgerà la prossima domenica 17 settembre 2023. Come nello spirito che muove e traina la manifestazione, nata dalla volontà di ACI Storico in stretta sinergia con l’Automobile Club d’Italia, anche questo appuntamento sarà caratterizzato dalla passione e la cultura del motorismo storico combinato all’affermazione delle bellezze del nostro patrimonio paesaggistico, artistico e tradizionale che in questa giornata avrà le vesti degli splendidi scenari cosentini.

Come in ogni occasione, anche nella giornata ad Oriolo, l’evento si pregia della preziosissima collaborazione, nella macchina organizzativa, degli Automobile Club locali che in questa sede sono rappresentati dall’Automobile Club Cosenza presieduto da Ernesto Ferraro e diretto da Nicola Di Nardo. Inoltre, la manifestazione del 17 settembre ad Oriolo vede la collaborazione anche da parte del Club, affiliato ACI Storico, Historic Club Castrovillari guidato da Domenico Campilongo.

-“Le iniziative di successo di ACI Storico offrono la possibilità ad ogni Automobile Club di promuovere la cultura dell’auto e per la storia dell’automobile – ha tenuto a ribadire l’Ing. Ernesto Ferraro, Presidente di AC Cosenza –  per questa ragione, come sempre, accogliamo con grande entusiasmo l’appuntamento con Ruote nella Storia. Insieme agli amici del Club Historic Club Castrovillari, oltre ad avere la possibilità di trascorre una piacevole giornata in mezzo a tanti modelli di auto di particolare importanza, possiamo scoprire scorci unici del nostro territorio, all’insegna della comune passione”.-

Tra le terre cosentine la manifestazione approda nello splendido borgo di Oriolo, cittadina dell’Alto Jonio cosentino rinomata per il suo centro storico medioevale. Tra i contesti naturali attorno al Borgo, premiato dalla Bandiera Arancione del Touring Club Italia e finalista del format “Borgo dei Borghi”, le auto storiche in arrivo da tutto il sud Italia si muoveranno per approfondire la conoscenza dell’affascinante contesto urbano che ricorda le origini fortificate della cittadina che si erge sullo sperone di roccia a ridosso della costa jonica. I partecipanti avranno la possibilità di passeggiare alla scoperta del borgo tra il Castello Medievale e gli scorci mozzafiato fino ad arrivare al Palazzo Giannattasio e al museo d’arte contadina. 

-“Continuiamo – ha ricordato il Presidente di Historic Club Castrovillari, Domenico Campilongo – a gemellare la valorizzazione del territorio con la passione per auto storiche. La nostra attività è sempre improntata a realizzare eventi di qualità che attraggano turisti, appassionati e curiosi, utilizzando le auto storiche come pretesto e mezzo per curiosare tra borghi incantevoli e eccellenze agroalimentari”.

Boom di iscritti per l’evento che conta 55 partecipanti, tra cui si distinguono modelli dal prestigio davvero unico come una bellissima e rara Alfetta Gtv Turbo Delta prima serie in arrivo da Crotone, ancora un’Alfa Romeo Montreal, una Bmw 633, una Fiat 500D Trasformabile e poi due Ferrari Mondial in arrivo da Lecce sono solo alcuni degli splendidi simboli della cultura motoristica che arriveranno ad Oriolo dalla Calabria, ma anche dalla Puglia e dalla Basilicata per onorare una giornata all’insegna della storia, della passione e della condivisione.
PROGRAMMA:
Ore 9.00: Registrazione e accreditamente partecipanti
Ore 11.00: Visita guidata del Centro Storico
Ore 13.30: Pranzo conviviale
Ore 16.00: Premiazioni e saluti
Fonte: Rosario Giordano | ufficio stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto