SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI Storico: Raduno Terre di Romagna, chiusura iscrizioni l’11 agosto

Nella Terra dei Motori, con tanto di parata finale nel leggendario Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola: l’appuntamento per gli appassionati di motori, ma anche per chi volesse trascorrere una giornata di svago non per forza in spiaggia, è fissato il 27 agosto con il Raduno Terre di Romagna. 
La partecipazione all’evento è riservata alle vetture storiche immatricolate fino al 31/12/1993, autorizzate alla circolazione su strada aperta al traffico. Sono ammesse anche autovetture più recenti, ma solo ed esclusivamente a insindacabile giudizio dell’organizzatore. 
Se la vostra auto rispetta i requisiti e l’idea di partecipare al Raduno Terre di Romagna vi stuzzica, tenete presente però che dovete iscrivervi entro le ore 18:00 del giorno 11 agosto 2023. Il modulo di iscrizione che trovate nella sezione apposita del sito andrà inviato, tramite email, all’indirizzo crava@acravenna.it. 
Volete un consiglio? Se avete già deciso di partecipare, non aspettate: l’evento “Raduno Terre di Romagna” prevede posti limitati per un totale di 100 iscritti. Le prime cento domande di iscrizione pervenute all’indirizzo mail sopra indicato, e correttamente compilate, saranno ritenute valide per la partecipazione. Se invece siete Soci ACI Storico, il giorno 27 avrete accesso gratuito all’evento.
Di seguito invece il programma dell’evento: gli equipaggi iscritti alla manifestazione e soci ACI Storico si ritroveranno a partire dalla 8.45 all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. La partenza, prevista alle ore 10.15, porterà gli equipaggi alla volta di Lugo, dove è prevista una visita guidata alla Mostra Come un’onda, come in volo – 100 cavalli per Francesco Baracca. Attraverso le strade romagnole si giungerà a Ravenna, con sosta in piazza del Popolo e pazza Garibaldi, per assaporare un pranzo presso Mercato Coperto. Nel primo pomeriggio è prevista la visita alla Basilica di Sant’Apollinare in Classe, per proseguire con un percorso rievocativo che condurrà fino al rientro  all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola per la Parata in Pista, tradizionale conclusione dell’Historic Minardi Day.
Fonte e foto: Adriano Tosi ufficio stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto