SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI Storico. Ruote nella Storia: l’Automobile Club Salerno e l’Associazione “500 di questi giorni” in auto d’epoca a Sarno

L’Automobile Club Salerno, in collaborazione con l’Associazione di Veicoli d’epoca “500 di questi giorni”, vedrà andare in scena il proprio appuntamento di Ruote nella Storia a Sarno nella giornata di domenica 11 settembre. 
Il programma della manifestazione prevede l’arrivo degli equipaggi in Piazza 5 Maggio e sul Corso G. Amendola di Sarno, per una colazione di benvenuto e per le relative verifiche delle vetture. Le auto successivamente si sposteranno, facendosi ammirare dai tanti appassionati, nella splendida Villa Lanzara de Balzo.
Da evidenziare le visite guidate che si terranno al Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno, a cura dell’Associazione Nuova Officina onlus, del Santuario Mariano Maria SS. delle Tre Corone Immacolata Concezione, a cura del Parroco Don Roberto Ferruggio e della Villa Lanzara de Blazo con il suo palazzo in stile neo rinascimentale. Un tour all’insegna della cultura e della passione per le quattro ruote che rimarrà impresso nella memoria dei partecipanti, che potranno godere delle bellezze del territorio e delle auto senza tempo protagoniste del raduno.
Come ricordo della giornata verranno consegnate delle targhe durante il pranzo che si svolgerà presso l’Azienda Agricola La Fattoria. 
“Abbiamo organizzato direttamente numerosi eventi con auto storiche ed abbiamo già partecipato a manifestazioni organizzate dall’ACI Salerno – ha dichiarato Domenico Pappacena Presidente dell’Associazione “500 di questi giorni” – Questa è la prima volta che ci coordiniamo con ACI Salerno e Sara Assicurazioni per dare vita ad un evento ancora più grande, spettacolare ed attrattivo”.
Anche Vincenzo Demasi, Presidente dell’Automobile Club Salerno, si è mostrato entusiasta di questa collaborazione, non solo per l’interesse e la vera passione e competenza dell’Associazione, ma anche per l’impegno nel sociale che il Presidente Domenico Pappacena e il Vice Presidente Umberto Odierna, unitamente agli altri associati, sanno portare avanti con entusiasmo e dedizione. Al termine della manifestazione infatti sarà consegnato alla Protezione Civile un defibrillatore di ultima generazione.
“ACI Salerno – ha confermato il direttore Giovanni Caturano – intende sostenere l’impegno dei possessori e veri appassionati di auto storiche, dando loro l’opportunità di vivere pienamente e valorizzare i propri gioielli a quattro ruote che abbiano realmente una rilevanza storica, collezionistica, in un più ampio contesto culturale e turistico”.
Orgoglioso dell’iniziativa anche il titolare della Delegazione ACI di Sarno, Giuseppe Tramontano, il quale sarà presente presso lo Stand ACI per accogliere al meglio i numerosi partecipanti e fornire supporto organizzativo alla manifestazione.
Fonte: Emanuele Fasano | Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto