SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI Storico. Ruote nella Storia riaccende i motori in Molise con il Raduno a Pietrabbondante

Nuovo appuntamento di Ruote nella Storia che vede anche per il 2022, la tappa molisana inserita nel calendario nazionale ACI Storico che si terrà sabato 17 settembre a Pietrabbondante. 
L’evento organizzato dall’Automobile Club Molise, vedrà anche in questa nuova edizione la partecipazione di autovetture e moto con oltre 40 anni di anzianità, veri e propri gioielli d’epoca che testimoniano la storia dell’automobilismo vintage regionale e non solo.
Sull’onda del successo dell’Edizione del 2021 il Presidente di ACI Storico Molise Luciano Matteo ha dichiarato: “Sarà un appuntamento molto importante per il nostro Club ACI Storico Molise”, cerchiamo di coniugare la passione per le auto d’epoca dei nostri associati storici con i percorsi culturali che ci portano alla scoperta degli incantati borghi molisani, con l’obiettivo di far conoscere attraverso i nostri raduni l’incontaminata bellezza del Molise”.
La manifestazione che prenderà il via dal Centro Storico di Campobasso, consentirà al drappello di auto storiche (previste oltre 50 auto al seguito), di visitare gli antichi percorsi stradali della Regione per arrivare fino a Pietrabbondante, borgo incantato nella sua bellezza e sede dell’antico Teatro Sannitico la cui area sacra rappresenta, per le sue caratteristiche architettoniche e per la sua monumentalità uno sei siti archeologici meglio conservati sull’intero territorio nazionale.
Ad impreziosire la giornata e ad attendere i partecipanti del Raduno nell’Area archeologica troveremo il Presidente dell’Istituto nazionale di archeologia e storia dell’arte, ex soprintendente archeologo di Roma Professore Adriano La Regina che ha da sempre studiato l’Area Archeologica di Pietrabbondante e che accoglierà i partecipanti del Raduno con un percorso culturale che coinvolgerà i presenti nella conoscenza storica del sito.
Dopo la visita all’Area archeologica la giornata continuerà con una visita del Borgo di Pietrabbondante, prima di avviare il percorso gastronomico culturale che prevede un lungo pranzo presso la Taverna dei sanniti preparato secondo le antiche usanze e con prodotti tipici esclusivamente molisani.
Passione, sport, amicizia, cultura, e degustazioni gastronomiche questi gli ingredienti che da sempre accompagno i Raduni di ACI Storico Molise.
Comunicato Stampa Automobile Club Molise
Fonte: Emanuele Fasano | Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto